“Cento milioni di euro per gli investimenti in agricoltura. Pubblicato il primo bando della misura 4.1 del Psr.” La notizia è stata resa pubblica dall’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici.

“Verranno favoriti progetti che scommettono sul biologico e i regimi di qualità certificata oltre che sulla chiusura della filiera produttiva, la sostenibilità ambientale e le fonti rinnovabili – ha aggiunto – Sono previsti finanziamenti al 50% a fondo perduto che arrivano al 70 % per gli investimenti condivisi tra aziende che si associano, per i giovani agricoltori già insediati fino ai 40 anni di età e per le zone montane o svantaggiate e classificate come natura 2000”.


Sono stati introdotti criteri di semplificazione burocratica. La documentazione relativa alla cantierabilità e alle autorizzazioni dovrà essere presentata solo dalle aziende che saranno ammesse a finanziamento ciò determina uno snellimento e il risparmio di inutili costi per le aziende che presentano le istanze e che poi non saranno finanziate.

“Abbiamo impresso criteri nuovi per modernizzare l’assetto strategico del nostro sistema agricolo, – ha osservato l’assessore – incentivando l’aggregazione tra i produttori, la concentrazione dell’offerta e l’innovazione, per rafforzare l’organizzazione produttiva e l’export. Dobbiamo costruire una vera e propria industria dell’agroalimentare siciliano che sia in grado di intercettare la domanda di qualità e sicurezza alimentare che cresce in tutto il mondo.”