Coltivare piante aromatiche? Un divertimento, un hobby, una passione. Ma non solo: è anche un modo per risparmiare sulla spesa e per utilizzare rimedi naturali e fitoterapici a beneficio della salute. La coltivazione delle piante aromatiche è davvero semplice e può essere fatta anche in casa, anche da chi non può contare sulla presenza di un giardino: basta ritagliare un angolo nella propria casa. Vediamo quali sono gli step necessari per iniziare e le migliori piantine da scegliere per la coltivazione indoor.
Come coltivare le piante aromatiche in casa?
Piantine aromatiche come la salvia, il rosmarino e il prezzemolo – insieme all’origano e alla menta –portano degli indubbi vantaggi al nostro organismo: aiutano a contrastare le infiammazioni e migliorano la reazione del nostro sistema immunitario. Ma come coltivarle in casa? Ciò che conta è riprodurre le condizioni esterne ideali per la crescita delle piante, il che significa che l’illuminazione dovrebbe sempre occupare il primo posto dei nostri pensieri. Se avete poca luce in casa, il problema può essere facilmente risolto usando un sistema d’illuminazione specifico, come ad esempio le lampade Grow LED acquistabili anche online, che ricreano la ricchezza dello spettro della luce solare. Una volta trovato il luogo con l’illuminazione giusta, come procedere per coltivare in casa le piantine aromatiche?
Il primo consiglio è di sistemare i vasi in un’unica zona, così da creare un micro-clima ideale per la crescita omogenea delle piante. E prestate sempre attenzione ai livelli di umidità nell’aria che, nel caso siano troppo elevati, potrebbero causare diversi danni alle piante. Anche la scelta e la qualità del terriccio è molto importante, insieme alla misura del suo grado di acidità, e dunque del pH: tutti aspetti che potrete risolvere comprando l’attrezzatura necessaria. Infine, ecco altri accorgimenti da prendere: fate ventilare spesso gli ambienti che ospitano la vostra coltivazione indoor, evitate assolutamente gli sbalzi termici e assicuratevi di innaffiare utilizzando un sistema a goccia (dunque controllata), perché le piantine aromatiche non necessitano tanta acqua per crescere.
Quali piante aromatiche scegliere per la coltivazione indoor?
Le piante aromatiche perfette per le vostre coltivazioni domestiche sono davvero tantissime, dunque potreste optare per un mix colorato e profumato di piantine, che potrebbe ad esempio includere la mentuccia, la salvia, il prezzemolo e l’origano: grandi classici che non potrebbero mai mancare nel vostro spazio green casalingo. Ci sono anche delle alternative più particolari, che non sempre vengono coltivate in casa: piante aromatiche come il dragoncello, l’erba cipollina e la maggiorana, infatti, sono perfette da coltivare dentro le quattro mura domestiche, e non richiedono particolari cure. Infine, potremmo mai chiudere senza citare il basilico, il re degli aromi?