Pronto il programma per la 25esima edizione delle Sagra della cipolla a Catrofilippo, tanti gli eventi estivi, ecco il cartellone:

27 luglio Viale Bonfiglio ore 21,30


la Scuola di Danza “Elisir Dance” della Maestra Ersilia Morgante

presenta “ LA BELLA E LA BESTIA” spettacolo di danza classica,

moderna e contemporanea.

28 luglio Presso il Campo Sportivo Comunale ore 19.00

Partita di Calcio tra amministratori, dipendenti comunali e forze

dell’ordine ed ecclesiastiche e calciatori castrofilippesi, organizzato

dall’Associazione “ Laboratorio Telamone”.

29 luglio Piazza Giovanni XXIII ore 21,00

Commedia brillante in due atti “Cu perdi Vinci” di Aristotele Cuffaro a

cura dell’Associazione culturale teatrale “Nino Martoglio” di Grotte.

1-7 agosto Complesso Case Popolari Via Bonsignore dalle ore 15.00 alle ore 20.00

“cufù Festival 2017” Spazi espositivi, aree gioco, workshop, arte urbana

0re 18.00 Tour street art

0re 19.00 Talk/ Presentazioni

1 agosto Complesso Case Popolari Via Bonsignore ore 22,00

Live music “Leila” “cufù festival 2017”

2 agosto Complesso Case Popolari Via Bonsignore ore 22,00

Live music “Tu” “cufù festival 2017”

3 agosto Complesso Case Popolari Via Bonsignore ore 22,00

Live music “Mòn” “cufù festival 2017”

4 agosto Complesso Case Popolari Via Bonsignore ore 22,00

DJset “cufù festival 2017”

4 agosto Piazza Giovanni XXIII ore 21,30

street food a cura del Comitato Maria SS. del Rosario.

5 agosto Complesso Case Popolari Via Bonsignore ore 19,00

Presentazione del libro “Street art in Sicilia” di M. Filippi, M.Mondino e

L. Tuttolomondo.

Ore 22,00 Live music “Be a bear” “cufù festival 2017”

6 agosto Complesso Case Popolari Via Bonsignore ore 22,00

Live music “Big Mimma” “cufù festival 2017”

7 agosto Complesso Case Popolari Via Bonsignore ore 22,00

Live music “Canova” “cufù festival 2017”

10 agosto Viale Bonfiglio ore 20,00

25^ Sagra della Cipolla

Distribuzione di pietanze tipiche preparate dai ristoranti e pizzerie

locali: Al Casale- Antichi Sapori e Tradizioni- Desperados- Il

Cacciatore- La Posada- Sfizi e Delizie.

Esibizione della band ”Pupi di Surfaro”.

11 agosto Viale Bonfiglio ore 20,00 Street Food .

Musica e Ballo a cura dei “Tequila Show” – Musica da ballo liscio,

latino-americano, caraibico, e balli di gruppo.

Presentazione abiti “Made in Sicily” realizzati da un gruppo di giovani

castrofilippesi, “Forgiati” dall’ANSPI per offrire loro un futuro da

protagonisti attivi, svolgendo lavori artigianali “storici”, intrecciati alla

nuove competenze e all’innovazione.

Esibizione dei ragazzi del GREST con balli di gruppo, guidati dagli

animatori ANSPI.

12 agosto Biblioteca Comunale via Michelangelo ore 19,00

Presentazione del libro “Agricoltura Slow” del Prof. F. Sottile e della

Prof.ssa C. Peano ; modera l’incontro il Dott. M. Brucato – Responsabile

Presidio Slow Food Cipolla Paglina e Fiduciario Slow Food di

Agrigento.

Viale Bonfiglio ore 20,00 Street Food.

Esibizione della Band “Angels and Brothers”.

Spettacolo comico del cabarettista Giovanni Cacioppo.

19 agosto Piazza Giovanni XXIII ore 21,30 “Una rosa per Fabrizio” spettacolo

musicale narrato dedicato a Fabrizio De Andrè e Rosa Balistreri a cura

del gruppo “QuelkedCesare”.

21 agosto Piazza Giovanni XXIII ore 21,30 Commedia brillante in tre atti “U

Mavaru” di Francesco D’Arrigo a cura dell’Associazione dilettantistica

culturale teatrale “Angelo Musco” di Riesi

Triangolare di Calcio a 5 presso il campo della Scuola Elementare organizzato

dall’Associazione A.S.D. New Revolution