Ci sarà anche Joe Bastianich al ventesimo Cous cous fest, festival internazionale dell’integrazione culturale, che prende il via domani a San Vito Lo Capo per chiudersi il 24 settembre. Il presentatore di Masterchef sarà il capo della giuria tecnica.
Dieci i paesi in gara: Angola, Costa d’Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal, Stati Uniti e Tunisia. Due le competizioni di cucina: quella che vedrà sfidarsi 6 chef, sabato e domenica, per il campionato italiano Bia CousCous, e il campionato del mondo che vede in campo chef da dieci Paesi, giudicati da una giuria popolare e da una tecnica.
Per i cooking show, degustazioni con gli stellati Pino Cuttaia e Claudio Sadler, l’oste e cuoco Filippo La Mantia, Giorgione (Gambero Rosso Channel) e Sergio Barzetti (Prova del cuoco).
Novità di quest’anno sono i Celebrity cous cous, due momenti in compagnia di Nino Frassica e Mario Venuti che vestiranno i panni degli chef e presenteranno le loro ricette. Per i bambini c’è l’appuntamento con la blogger Chiara Maci mentre per lo shopping c’è l’Expo village.
La sera, gli approfondimenti con Cafè le cous cous, i talk show condotti da Marzia Roncacci, giornalista del Tg2, e dieci concerti e spettacoli. Domani si comincia con Jarabe De Palo, il gruppo spagnolo che festeggia il ventennale della sua carriera e i 50 anni del suo leader, Pau Dones. Il calendario dei concerti prosegue poi con Levante (16 settembre), Nino Frassica & Los Plaggers band (17), Mario Venuti (18), Niccolò Fabi (19), Fabrizio Moro (20), Samuel (21), Francesco Gabbani (22), Joe Bastianich Project e dee-jay Fargetta (23) e Paolo Migone (24).