
Il progetto presentato con le finalità di dare una marcia in più a turismo ed economia del paese sarà reso pubblico come ufficiale programma dopo un accurato ascolto di tutti gli esercenti del paese.
Sono stati 1.061 i votanti over 16 anni che nell’ultima consultazione – a Campobello – hanno preferito scegliere (con ben 425 voti) il progetto “Estate campobellese”, sugli altri partecipanti.
Il progetto vincitore è stato promosso dall’Associazione giovanile – “Generazione Avanti”- che è riuscita a coinvolgere, col suo grande entusiasmo, una buona fetta della comunità campobellese. Ringrazio per l’iniziativa Gabriele Brunetto, Alberto Montaperto, Calogero Napoli, Carmelo Casuccio, Rosario D’Angelo, Giovanni Pirrera Lillo Galifi, Giovanni Casuccio e Gaetano Di Salvo. Il risultato concreto? Si investiranno 10.200 € in eventi che promuoveranno il paese la prossima estate, creando un indotto non solo economico per le attività commerciali, ma anche turistico, perché migliorerà l’attrattiva del luogo. Questi giovani, come tanti altri cittadini, stanno diffondendo forme innovative di democrazia partecipativa, coinvolgendo i più nelle scelte principali di governo del territorio. Per questo auspico che anche le altre città del territorio agrigentino prendano esempio, perché iniziative del genere uniscono, fanno crescere e inducono a pensare insieme a nuove opportunità di sviluppo. Mi piace ricordare che al secondo posto per maggior numero di voti presi si è classificato il progetto sugli anziani “nonni felici con la Misericordia”: altro segnale di come “la cosa pubblica” possa ben conciliarsi con parte delle nostre comunità, un po’ ai margini, di grande valore umano e civile.”