La Sicilia protagonista al Vinitaly 2018. Sono ben 42 le aziende Siciliane premiate e la provincia con maggiore successo è Agrigento con 19 vini premiati. “Questa manifestazione è l’esempio della Sicilia che lavora e che produce – ha dichiarato il vice presidente della Regione Gaetano Armao – una Sicilia colta che ha la capacità di proiettare quello che sa fare . Questa è la Sicilia che vogliamo. Solo la Sicilia che produce può fare rinascere , turismo enogastronomia e può attrarre visitatori . La capacità dell’impresa diventa il motore della nuova Sicilia, sempre più competitiva”. L’azienda con maggior numero di vini premiati è la Milazzo di Campobello di Licata con 8 vini seguita dal Baglio del Cristo di Campobello di Licata con 4 vini: Lusirà 2014, Lalùci 2017, Adènzia bianco 2017 e Laudàri 2016. Tra i premiati anche l’azienda CVA di Canicattì. “Dopo i successi del Prowein con le 2 medaglie d’oro al concorso Internazionale Mundus Vini, 4 dei nostri vini, su 5 presentati, sono stati premiati dalla Guida “5StarWines The Book”. Anche quest’anno abbiamo deciso di partecipare solo con le referenze delle annate più recenti e di non presentare annate vecchie già premiate negli anni precedenti”, ha commentato l’azienda Baglio di Cristo di Campobello.
Home Cronaca Campobello Di Licata Vinitaly 2018, tra le aziende siciliane premiati i vini di Canicattì e...
- Cronaca
- Campobello Di Licata
- Canicattì
- Rubriche
- Costume e società
- Cucina
- Enogastronomia di Sicilia
- Photo Gallery