Così si esprime nei nostri riguardi il principale partito a sostegno della l’amministrazione del Sindaco Di Ventura. Forse perche non accetta che in Consiglio Comunale possa sedere un opposizione finalmente vera, che poi è il sale della democrazia come ebbe a dire lo stesso Sindaco il giorno della mancata sfiducia.
Noi abbiamo grande rispetto della democrazia e delle sue regole, non desideriamo girarla in caciara come vorrebbe suggerirci la provocazione di cui sopra. Parleremo, invece, delle cose e proposte che abbiamo fatto,  faremo alcune (purtroppo amare)considerazioni, chi vorrá potrà leggere e valutare liberamente.
Siamo nuovi della politica in tutti i sensi, ma quello che a prima vista potrebbe sembrare uno svantaggio invece ci ha permesso di vedere le cose con occhi diversi. Le regole non scritte della politica sinceramente non ci piacciono, quando entriamo in un posto siamo soliti aprire le finestre per far cambiare l’aria e non chiudiamo mai la porta. Questo, ma lo comprendiamo, può dare fastidio a chi ha creduto di abitare in casa propria. Riteniamo che solo con un azione amministrativa volta alla trasparenza e legalitá si può invertire la rotta. TRASPARENZA che significa partecipazione e coinvolgimento, LEGALITA che significa generalità ed astrattezza nella propria azione di governo, quindi assenza di favoritismi e conflitti di interessi.
L’amministrazione di Ventura, contrariamente agli slogan contenuti nel proprio programma, ha amministrato con le vecchie regole non scritte,  non si è discostata di un millimetro dal manuale Cencelli della vecchia politica.
Noi sempre propositivi, fin dagli esordi nel 2016, proponendo ad esempio la promozione e la partecipazione dei cittadini, in fasi ben regolamentate, al Consiglio Comunale tramite lo strumento del question time del cittadino. Ma questi politici, che in pubblico parlano di apertura nello stesso momento pensano il contrario, i cittadini meglio che se ne stiano a casa, buoni solo il giorno delle elezioni.
L’amministrazione precedente, tramite il Presidente del Consiglio Ivan Trupia,  aveva accordato al nostro gruppo   di trasmettere in streaming i lavori del Consiglio Comunale mentre l’odierna amministrazione è corsa a togliercela abbassando il più possibile il profilo dello streaming da loro trasmesso, effettuato senza alcuna convinzione, solo per salvarsi la faccia. Ma non vi erano cose più urgenti a cui pensare? Ma poi paura di cosa? Anche i social, apprendiamo, gli danno  fastidio, ma qui il bavaglio non lo possono mettere.
Poi la vergogna dei pozzi di contrada gulfi, con lavori eseguiti quasi di nascosto, in spregio alla trasparenza e legalitá, nemmeno sicurezza c’era. Tutto questo per assecondare gli appetiti di una societá, la Girgenti Acque, che solo adesso, dopo l’interdittiva antimafia, l’amministrazione corre a rinnegare. Noi sempre contrari a questo gestore privato erogatore  di un servizio pessimo  pagato a caro prezzo. Nel  marzo del 2017 abbiamo organizzato una manifestazione, raccolto le firme e presentato un esposto alla Procura della Repubblica. Sono fatti non parole.
Non siete credibili adesso, ci dispiace, tempo scaduto.
Sui premi elargiti ai dirigenti attendiamo fiduciosi un intervento della Corte dei Conti che metta la parola fine al vostro operato  illeggittimo.
Sulla mancanza di trasparenza e legalità nell’operato della Protezione Civile sui compensi non dovuti ad alcuni ma erogati ugualmente vi abbiam messo in guardia ma nulla avete fatto.
Sulla produzione di atti illegittimi e comportamenti scorretti relativamente alla scelta delle discariche dei rifiuti,  persino la ditta Catanzaro  ha avuto da ridire dinanzi al Prefetto.
Per non parlare di come siete riusciti a farvi sequestrate il CAM, di come avete gestito il Foro Boario, riempiendolo di rifiuti  fregandovene della contemporanea presenza nell’area della  famigliola del custode con figlio disabile a carico
Di come la vostra maggioranza e parte dell’ opposizione ha affossato la nostra proposta di regolamentare restrittivamente le aperture di nuovi centri di scommessa, rovina di molte famiglie.
Di come vi é scivolata addosso la proposta approvata dal Consiglio di chiudere, per i brevi periodi di entrata ed uscita degli studenti dalle scuole, il traffico veicolare per preservare maggiormente la salute dei nostri ragazzi.
Di come siete riusciti a tenere un paese senza decoro, senza feste, senza più nulla. Dite per mancanza di soldi, quegli stessi che però riuscite a trovare per mancette a destra e manca.
E tante altre proposte e suggerimenti articolate in tante attivitá consiliari ed ispettive su cimitero, amianto, Calvario, baratto amministrativo, mercatino della frutta, Pac infanzia, elettrosmog, biblioteca comunale, autoparco, fontanelle ecc
Ora i nodi sono giunti al pettine.
L’approvazione della mozione di sfiducia ed un ritorno alle elezioni, riteniamo, sarebbe stata un atto di liberazione per la cittá, un’ occasione mancata