Ulysse in grande evidenza ai Campionati Regionali, riservati alla categoria Ragazzi, di scena a Paternò dal 22 al 24 febbraio.
Un record regionale, un nuovo pass tricolore, 15 medaglie (3 ori, 8 argenti e 4 bronzi), 384 punti per la sesta posizione in classifica a squadre su 35 compagini al via.
Questi i numeri di un campionato regionale da incorniciare per la compagine composta dagli atleti Giulia Fina, Giulia Iacona, Carmen Incardona, Riccardo Locicero, Ferdinando Locurto (2003), Ferdinando Locurto (2005), Sofia Marche, Giuseppe Montalbano, Samuele Riccobeni, Sinibaldo Tarantino, Giorgio Arena, Mariavittoria Certo, Manuel e Simone Dibilio, Samuele Smedile, ed allenata da Paolo FilorizzoGiuseppe BellocchioTommaso Saccà e Luigi Daniele.
Passando al dettaglio dei risultati, il record regionale è stato siglato dal  Riccardo Locicero, appartenente alla categoria esordienti A che, per nulla intimidito dalla partecipazione al campionato nella categoria superiore, nei 100 stile libero ha scritto il proprio nome nell’albo dei primati siciliani di categoria, nuotando la distanza in 56’78. Nella gara insieme al record, l’atleta allenato al centro sportivo Eidos da coach Paolo Filorizzo, ha ottenuto l’argento. Lo stesso Locicero, nel corso della kermesse, ha vinto anche l’oro nei 200 misti, nuotati in 2’19″09 e l’argento nei 400 misti con 5’02″07.
Altro protagonista indiscusso della manifestazione è stato Ferdinando Locurto. Il ragazzo di Canicattì, nato nel 2005, nel corso dei campionati ha vinto due ori nei 400 stile libero (4’20″36) e nei 1500 stile libero (16’50″00). Proprio nella distanza più lunga, l’atleta, anch’egli allenato da Paolo Filorizzo ha ottenuto il suo primo pass per i Criteria Nazionali, portando così a sette il numero complessivo di atleti tesserati per l’Ulysse attualmente già qualificati per la manifestazione tricolore.
Altro plurimedagliato, è stato Ferdinando Locurto , omonimo del compagno di squadra, nato nel 2003 e, dunque, all’ultimo anno della categoria ragazzi. Ferdinando è stato autore di tre eccellenti prestazioni nei 100 e 200 dorso, dove ha vinto due argenti, rispettivamente, con 1’01″51 e 2’09″40 e, nell’ultima sessione di gare, ha ottenuto la medaglia di bronzo nei 1500 stile libero in 16’22″75.
Benissimo, tra le ragazze, Sofia Marche. La ragazza, classe 2006, dunque al primo anno della categoria ragazze, con due eccellenti gare, ha centrato due podi nei 100 dorso (1’09″07) e nei 200 dorso (2’29″45).
Sugli scudi anche Manuel Dibilio. L’atleta allenato da Giuseppe Bellocchio al Centro FIN di Messina, ha centrato tre podi individuali ed è stato l’autentico trascinatore delle due staffette maschili andate a podio. A livello individuale, Manuel ha vinto l’argento nei 200 stile libero con 1’57″74, il bronzo nei 400 stile libero in 4’10″25 ed un’altro bronzo nei 100 stile libero, gara in cui l’ulyssino, non partito con i favori del pronostico, si è superato agguantando il podio con il tempo di 54″38.
Proprio con un’eccellente perfomance in frazione interna nella 4 x 100 stile libero, nuotata con l’ottimo crono di 53″22, Manuel Dibilio ha permesso alla staffetta maschile composta per il resto da Riccardo Locicero, Simone Dibilio e Ferdinando Locurto (2003) di conquistare l’argento con 3’42″26.
L’ennesima medaglia della manifestazione è stata conquistata dal’altra staffetta maschile. La 4 x 200 stile libero, composta dai fratelli Manuel e Simone Dibilio, Ferdinando Locurto (2005) e Ferdinando Locurto (2003) è infatti giunta terza con il tempo di 8’09″60.
Grande soddisfazione dallo staff tecnico dell’Ulysse per i risultati di questi campionati. “Al di là delle medaglie, tutti i ragazzi hanno migliorato i propri personali ed è questo quello che più conta. Il gruppo è in costante crescita ed ha dimostrato di poter competere con tutti, il che ci da ancora più fiducia per il futuro. Un grazie particolare ai gestori degli impianti Eidos e Centro FIN che permettono ai nostri ragazzi di allenarsi con serenità“. Queste le parole dei tecnici Filorizzo e Bellocchio.
Prossimo appuntamento, il Campionato regionale assoluto e di categoria, in programma sempre a Paternò nel prossimo fine settimana.