Ennesimo diniego da parte dell’amministrazione alla richiesta di accesso agli atti presso la casa comunale. Dopo le richieste dell’ormai delle famose autorizzazione per il tiraggio dell’acqua di contrada Gulfi , richieste di documentazione mai esitate, dopo le richieste dei genitori della Sandro Pertini , anche queste non esitate, altro diniego arriva per il comitato civico 2021. Il comitato civico in questione ci invia una missiva con la quale chiedono l’accesso agli atti di alcuni lavori svolti, missiva che pubblichiamo in versione integrale. Non ci è chiaro il motivo per cui appellandosi a una ipotetica mancanza di diritto da parte di questi soggetti richiedenti, non si vogliano consegnare documenti non soggetti ad alcun tipo di segretezza. Trattandosi di atti pubblici sarebbe cosa buona che si consegnassero ai richiedenti , che hanno un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento . E’ legittimo domandarsi perche si vuole evitare la visione di questi documenti , magari per qualche motivo che non ci è dato sapere? Questo continuo e ripetuto diniego ci autorizza a pensare di si. La trasparenza tanto decantata passa anche da questo….o no?
Mitt.Comitato Civico 2021
Via De Sica,11
Canicattì
OGGETTO: Richiesta copia atti / via Giglia – Scuola Pertini
Spett.le
Assessore ai lavori Pubblici
Al Responsabile della P.O. n° 5
c/o Comune di Canicattì
e,p.c. Sig. Sindaco
Sig. Presidente del Consiglio Comunale
C/o Comune di Canicattì
In riferimento alla nota prot. 525/Provv. del 29/10/2019 , i sottoscritti si dichiarano profondamente delusi del fatto che non vengono consegnati dei documenti che si riferiscono ad opere pubbliche, specialmente con la motivazione che “ un comitato di cittadini non ha il diritto quindi interesse a verificare la regolarità di un appalto pubblico” , non si comprende il perché di tale posizione tra l’altro l’accesso agli atti è consentito a tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc.) che dimostrino di avere un ’’interesse giuridicamente rilevante” nei confronti dell’atto oggetto del diritto di accesso. Ai sensi dell’art. 9 del DPR 352/92, il diritto di accesso è riconosciuto anche “alle amministrazioni, associazioni e comitati portatori di interessi pubblici o diffusi’’ .
Un comitato di cittadini non può non avere interesse affinchè una strada venga realizzata nel migliore dei modi, sia per verificare la regolarità delle procedure seguite per la costruzione che per verificare che venga realizzata ad opera d’arte ed indi evitare il pericolo per la circolazione stradale.
Da notare che nel tempo nella zona interessata si sono verificati numeroso incidenti, quindi risulta chiaro l’interesse diffuso.
Comunque sembra che ci si trovi davanti ad un ufficio tecnico blindato ovvero non si vuole rendere trasparente ciò che per legge lo deve essere , Ci riferiamo anche ad un altro caso, che è agli onori della cronaca, un altro comitato di cittadini ha chiesto l’accesso agli atti per la manutenzione della scuola Pertini, sembra che aspettino ancora il rilascio delle copie .
Ci chiediamo che cosa c’è negli atti di un Comune che un Cittadino non può conoscere?
A tal proposito riteniamo normale che i deputati locali, di qualunque estrazione politica siano, facciano sentire la loro voce di vicinanza ai cittadini , se l’intervento di un deputato serve per risolvere un problema o solo per porlo in attenzione ben venga, in questo senso riteniamo l’intervento dell’On. Giusy Savarino molto pertinente, peraltro appartiene allo stesso gruppo politico del Presidente della Regione, quindi è una voce molto autorevole, in tal senso non potremmo che ringraziarla per il suo intervento.
Il problema si sarebbe potuto evitare se chi doveva dare delle risposte le avesse date nei tempi giusti.
Ciò posto ribadiamo la nostra richiesta di rilascio di copie fatta con la nota prot. 40758 del 30/09/2019, ci associamo , altresì, alla richiesta di atti fatta dal comitato della Scuola Pertini il 17/09/2019 prot. n° 38890.
In attesa di un sollecito riscontro vogliate gradire cordiali saluti.
Canicattì 12/11/2019
IL SEGRETARIO
f.to Calogero Giarratana
IL PRESIDENTE
f.to Giuseppe Giardina

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google
Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF

