L’attore Vincenzo Bocciarelli sarà a Naro, nella scenografia naturale dell’atrio del Castello Medievale, quale protagonista dello show d’arte intitolato ” Senza limite”, ideato e diretto da Serenella Bianchini. “Senza limite” è una rappresentazione fatta di parole, musica, evocazioni ed emozioni che vedrà la luce la sera del 24 agosto, in prima nazionale, proprio a Naro, nel Castello Medievale. Quel Castello che custodisce il segreto trecentesco di Giselda, la quale (scoperta dal marito castellano in atteggiamento intimo con un giovane paggio) fu segregata e murata viva sino alla morte dentro una stanza del Castello, dopo aver assistito all’assassinio del paggio, scaraventato giù da una torre. La leggenda vuole che il fantasma di Giselda aleggi adesso nel Castello nelle notti d’agosto e potrebbe armonizzarsi con lo show artistico che rappresenterà la trasformazione del momento di crisi (dal quale tutti proviamo a uscire, dopo oltre un anno di restrizioni e sofferenze) in una grande opportunità per crescere e dimenticare i nostri freni mentali, provando ad andare appunto oltre i limiti. L’evento vedrà in scena, oltre al protagonista Vincenzo Bucciarelli, anche altri interpreti e farà pure registrare l’esibizione dell’ensemble «Notevoli Note» diretta da Paolo Padalino e composta da Sabrina Ciliberto (pianoforte), Mauro Patti (percussioni) e Stefan Mircea Cutean (flauto). Le voci liriche saranno quelle di Diana Vassallo (soprano) e Christian Chiapperini (baritono). Una serata d’incanto, con inizio alle ore 21,00, al fresco delle mura del Castello di Naro, con 100 posti a sedere, che precederà la rappresentazione dell’indomani sera, presso la suggestiva Valle dei Templi, a poco più di 20 chilometri dal Castello di Naro.