Una notizia destinata a scuotere l’amministrazione comunale di Naro: la Dott.ssa Maria Maniscalchi ha annunciato le sue dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore Comunale, con effetto immediato. La decisione, comunicata attraverso una lettera ufficiale, è stata motivata con una chiara e decisa presa di posizione contro il modus operandi dell’attuale amministrazione, giudicato dall’ex assessore come “autoritario, incoerente, inefficiente e sempre più distante dai bisogni della comunità”.
Nella sua lettera, la Dott.ssa Maniscalchi esprime un profondo disagio rispetto alla gestione dell’amministrazione, denunciando l’assenza di un confronto leale, l’isolamento delle figure assessoriali e una totale mancanza di collegialità. “Prendo le distanze da un approccio che non rispecchia la mia idea di politica”, scrive, sottolineando come il progetto politico originario, che l’aveva spinta ad accettare l’incarico, si sia progressivamente allontanato dalle sue aspettative e dai valori che l’avevano motivata.
Le dimissioni rappresentano un gesto di coerenza e responsabilità, come la stessa Maniscalchi dichiara: “Non intendo prestare oltre il mio nome e la mia coerenza ad un progetto politico che non corrisponde più alle motivazioni per le quali avevo deciso di farne parte”. La sua scelta appare quindi non solo come una critica all’attuale gestione amministrativa, ma anche come un atto di fedeltà ai principi che hanno guidato il suo impegno pubblico.
Nonostante il passo indietro, l’ex assessore ha tenuto a ringraziare i colleghi assessori, i consiglieri comunali e i dipendenti con cui ha collaborato durante il suo mandato, riconoscendo il loro supporto. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai cittadini di Naro, ai quali ha ribadito il suo impegno a continuare a operare per il bene comune, pur fuori dal ruolo istituzionale. “Resta fermo il mio impegno per il bene della comunità”, ha sottolineato, lasciando intendere che il suo contributo alla vita pubblica di Naro non si esaurirà con le dimissioni.
La lettera si conclude con un augurio a chi proseguirà nell’amministrazione, accompagnato dalla speranza che le criticità evidenziate possano essere superate. Un messaggio che, pur mantenendo un tono istituzionale, non nasconde la gravità delle problematiche denunciate.
Le dimissioni della Dott.ssa Maniscalchi aprono inevitabilmente una riflessione sul futuro dell’amministrazione comunale di Naro. La sua uscita di scena, motivata da una critica così netta e articolata, potrebbe rappresentare un campanello d’allarme per la giunta e per il Sindaco, chiamati ora a rispondere alle accuse di inefficienza e mancanza di dialogo. Resta da vedere come l’amministrazione affronterà questa crisi e se saprà cogliere l’occasione per un cambiamento di rotta, come auspicato dall’ex assessore.
Nel frattempo, la comunità di Naro si interroga sul significato di questa decisione e sul ruolo che Maria Maniscalchi, figura apprezzata per il suo impegno, potrà continuare a ricoprire per il bene del territorio. La sua lettera, più che un addio, sembra un invito a ripensare il modo di fare politica, per un’amministrazione più vicina ai cittadini e più fedele ai valori di trasparenza e collaborazione.