Cresce il turismo sulle due ruote ad ogni latitudine. Sempre più persone salgono in sella per vivere momenti piacevoli in bicicletta. Adulti, giovani e anche meno giovani tutti accumunati da una passione sfrenata che li porta sui diversi percorsi nelle diverse attività della giornata. Dai percorsi più facili in città a quelli più difficoltosi ma forse più emozionanti della montagna. Ognuno può scegliere il modello di bicicletta adatto alle proprie esigenze e al proprio tipo di attività. Avete mai provato a fare i percorsi trekking per la bicicletta? Adrenalina pura per tutti gli appassionati e i moltissimi sportivi. Ci sono molti modi per vivere il turismo a contatto con la natura.
Uno di questi è senza dubbio il cicloturismo in cui sempre più persone, appassionati e sportivi appunto, uniscono la bellezza dello stare a contatto con natura con la voglia di fare sport in questo caso, in sella alle due ruote. Sul mercato ci sono tantissimi modelli di bicicletta adatti per questo tipo di attività: ci sono modelli adatti per percorsi più sterrati e impegnativi oppure sono presenti modelli per un cicloturismo più a portata di tutti, magari quello cittadino. Tanti negozi offrono un ventaglio di soluzioni ottimali anche a prezzi competitivi così come diversa è la scelta sugli store online: un semplice click per farsi arrivare a casa il modello preferito.
Quante volte vediamo persone che raggiungono il posto di lavoro (una fortuna!) direttamente in sella alla bicicletta? Un modo per approcciare alle lunghe giornate lavorative che fa bene anche allo stato psicologico. È appena finita la stagione estiva ma non è difficile vedere quante persone abbiano scelto la montagna per poter vivere lo sport ciclismo in particolare proprio in queste zone. Che siano zone da trekking, l’alta quota o anche immersi nei paesaggi verdi e naturali il ciclismo da montagna riesce a regalare sempre grosse soddisfazioni. Ci sono dei percorsi davvero impegnativi che mettono alla prova sia la bravura di chi la guida ma anche l’efficienza della bicicletta stessa.
Serviranno in questi casi i modelli delle due ruote adatti a percorsi più aspri, appunto magari tracciati da trekking, che però garantiranno sicurezza e divertimento a chi vorrà intraprendere questo tipo di sport. Con il giusto abbigliamento ci si potrà avventurare e provare emozioni uniche. Un turismo che conquista sempre più persone ogni giorno, un modo di approcciare anche al periodo delle vacanze: impegno, fatica ma tanta gioia al termine della giornata.
Il turismo sulle due ruote può essere in città così come sulle alte quote di montagna
In fondo la bicicletta è da sempre uno strumento utile per le attività sportive. Ma non solo. Un beneficio per il corpo e anche per la mente, una sfida con sé stessi, la voglia di mettersi in discussione e affrontare le sfide anche maggiormente caratterizzate da numerosi elementi di difficoltà. Possiamo vedere gente che sale in sella sulle due ruote tutti i giorni nelle nostre città, nei percorsi al di fuori dei centri urbani sia per aspetto più competitivo ma anche per chi ama pedalare e vivere diverse ore di relax. Ci sono, come abbiamo accennato in precedenza, diversi modelli di biciclette: dalle mountain bike a cui abbiamo fatto riferimento per i percorsi montanari alle city bike adatte per girare, conoscere e inoltrarsi nelle nostre strade cittadine.
Chi di noi durante l’adolescenza o nel corso degli anni successivi non ha ricevuto/acquistato una bella bicicletta magari come graditissimo regalo pe il compleanno? Sì, certo, succede anche di dimenticarla poi in cantina e non utilizzarla più ma non si riferisce al nostro caso. Nello specifico l’Italia da sempre è un Paese che ha visto una crescita esponenziale dell’attività sulle due ruote. Questo per quanto riguarda gli amatori, gli appassionati, i professionisti e anche i campioni che vediamo sfidarsi nelle più importano competizioni su due ruote in tutto il mondo. Gli appassionati hanno almeno un ciclista preferito, un modello a cui rifarsi.
L’attività sportiva sulla bicicletta per moltissime persone è alla base dell’attività quotidiana, basti pensare e vedere alle città del Nord in cui ci sono aree dedicate alle due ruote, gremite di appassionati e sportivi. Allo stesso modo molti Paesi del nord Europa hanno messo la mobilità sulle due ruote come attività principale per abbattere sì l’inquinamento e quindi rendere la vita maggiormente sostenibile ma anche per incentivare le attività sportive. Allo stesso modo molti appassionati delle due ruote si ritrovano a solcare questi terreni da trekking, di montagna, spesso impervi ma sicuramente dal fascino unico. Voi che rapporto avete con la bicicletta? Siete degli appassionati delle due ruote oppure ancora dovete farvi conquistare da un mezzo facile e davvero adatto a tutti? Provate questo modo di tenere in allenamento il corpo e la mente, un’attività che porta benefici a tutti anche pe ril fatto di stare in continuo contatto con la natura