Nel cuore pulsante dell’arte e delle emozioni, si è celebrata con straordinario successo la Settima Edizione del Concorso Artistico-Letterario “Il Sabato del Villaggio – arte, emozioni e melodie in versi”, promosso dall’Associazione Atlantide – Centro Studi Nazionale per le Arti e la Letteratura in collaborazione con il quotidiano online La Voce agli Italiani. Un’edizione ricca, intensa, capace di raccogliere voci e talenti da ogni angolo d’Italia. Poeti, narratori, pittori, autori in vernacolo e persino videomaker poetici hanno risposto con entusiasmo all’invito, dando vita a una vera e propria sinfonia dell’anima.
Sette le Sezioni in gara, ognuna con il proprio battito emotivo:
– la poesia ispirata a “Il Sabato del Villaggio”, con la sua dolce nostalgia leopardiana,
– il fascino dell’inverno, che incanta e sospende il tempo,
– le liriche in dialetto, che conservano l’identità profonda dei territori,
– i racconti brevi, specchi lucidi della realtà,
– le videopoesie, espressione moderna e immersiva,
– le opere pittoriche, sguardi in forma di colore,
– la sezione “italiano”, dedicata alla libera espressione poetica contemporanea. A rendere ancora più significativa la manifestazione, la partecipazione come Presidente Onorario di Paolo Di Mizio, volto storico del TG5, giornalista di razza e scrittore raffinato. La sua presenza ha aggiunto valore e prestigio a un evento che, negli anni, si è affermato come uno dei più attesi nel panorama culturale italiano. In un tempo segnato spesso da superficialità e rumore, questo Concorso si conferma come uno spazio sacro dell’anima, dove la parola ritrova il suo peso, l’immagine il suo sussurro e l’arte la sua voce. Grande soddisfazione è stata espressa da Monica Vendrame, Presidente della Rassegna, e da Fiore Sansalone, Direttore Artistico, che hanno saputo coniugare rigore e passione in ogni fase dell’organizzazione.
Il merito, però, è anche dei veri protagonisti: gli autori e gli oltre 80 giurati che, con dedizione e onestà intellettuale, hanno dato senso e sostanza a ogni premio assegnato.
Tra i premiati nella Sezione video poesia, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), con il Premio Speciale il Sabato del Villaggio, per la videopoesia dal titolo “La musica è…”, un’opera realizzata in collaborazione con il M° Giuseppe Faranda, per la parte musicale e Francesco Destro come voce narrante.
Un altro prestigioso riconoscimento per il poeta brolese, che nei 25 anni di attività culturale si è posto all’attenzione nell’ambito letterario, ricevendo tantissimi riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale. Suoi testi poetici sono apparsi su Antologie e periodici di poesia contemporanea e tradotti in lingua inglese, francese, spagnola e serbo croato. È il Fondatore e Presidente del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino” e del Premio Internazionale di Poesia Religiosa“Beata Vergine Maria di Lourdes”, giunti ormai alla quarta Edizione. Autore di testi musicali iscritto alla Siae, a tutt’oggi, ha composto oltre 50 testi per brani, soprattutto religiosi.