Sopracciglia perfette
Sopracciglia perfette

Sfoltite, aggiustate, sollevate, possono cambiare lo sguardo e il volto. Possono donare un look più giovane o di classe o sexy. Siamo sempre lì con le pinzette in mano, ma sappiamo davvero come aggiustarci le sopracciglia? Segreti e  trucchi.
Avete mai visto le foto delle star prima di diventare famose? Avete notato che cos’hanno in comune? Delle pessime sopracciglia, quasi sempre. Folte, mal curate, asimmetriche, troppo sottili… Gli errori sono tanti e molto comuni. La prima cosa che fa un truccatore di Hollywood: dare luce e forma agli occhi con una bella sistematina alle sopracciglia. Con le correzioni giuste, si può aggiungere molto allo sguardo. Da gatta, sensuale, più grande e persino effetto lifting. Affidarsi a mani esperte è un must. Ma molte cose, molte piccole e grandi migliorie, si possono fare anche a casa, basta seguire qualche consiglio:
1 – Le pinzette giuste: non risparmiate sullo strumento fondamentale. Andate in una profumeria ben fornita e sceglietene un paio che “funzionino” bene, di quelle che acchiappano i peli al primo giro, anche i più corti o sottili. Poi piazzatevi davanti a uno specchio, di quelli che da un lato ingrandiscono, per le parti più difficili, e in un punto della casa ben illuminato.
2 – Scegliete la forma più adatta voi: quest’anno la moda vuole sopracciglia folte e ben definite. Basta con le linee sottili e lo sguardo arcigno. Piace la donna con l’occhio dolce e seducente. Ma attenzione: folte non vuol dire incolte. Via i peli superflui, assolutamente bandito il monociglio, sì alle linee ben definite. Per stabilire come arcuare bene il ciglio nel punto giusto e senza esagerare c’è un metodo semplicissimo. Si prende una matita, la si posiziona sull’angolo dell’occhio in verticale lungo il naso. Dove si poggia l’estremità superiore, quella è la fine del sopracciglio. Da lì al centro del naso tutti i i peli vanno eliminati. Per l’arco, invece, si posiziona la matita al centro della pupilla e la si inclina di 45 gradi circa: quella è la cima dell’arco.
3 – Per non sbagliare, fate un disegno, con la matita, delle sopracciglia come dovrebbero venire e poi pinzettate via tutti i peli tutto intorno.
4 – Gli stencil: si trovano nelle profumerie, delle forme più varie. Appoggiateli sul viso e decidete qual è quello che fa più per voi, disegnate il contorno con la matita, togliete lo stencil e strappate il superfluo con le pinzette.
5 – Mai esagerare: non stravolgetevi lo sguardo. I cambiamenti con le sopracciglia si fanno un poco alla volta. E soprattutto mai eliminare i peli all’interno del disegno che avete tracciato. Meno si strappa, meglio è. Portate gli occhiali? Verificate che la montatura non copra o vanifichi il vostro lavoro.

A cura di Virginia Milano


Fonte: libero.it