Continuano i disagi legati ai cattivi odori provenienti dai contenitori dell’immondizia privi di coperchio. Con le alte temperature di questi giorni, in alcuni quartieri, l’aria è diventata irrespirabile. Il problema legato alla mancata raccolta dei rifiuti alimenta maggiormente i disagi igienico sanitari comuni in molte zone della città. In diversi quartieri sono stati segnalati disservizi inerenti un eccessivo accumulo di immondizia. I cassonetti di rifiuti sono stracolmi e i sacchetti della spazzatura vengono depositati a terra con consentente disagio per i residenti che lamentano problemi di ordine igienico – sanitario. La gente è costretta a sistemare l’immondizia per terra in attesa che qualcuno la rimuova. Un problema che è stato segnalato ai competenti uffici comunali affinché provvedano a interessare i vertici della società che gestisce la raccolta dei rifiuti in città. Negli ultimi mesi, il numero dei contenitori si è ridotto a causa degli atti vandalici che hanno distrutto una trentina di contenitori e quelli rimasti sono quasi tutti privi di coperchio.
Sulla questione, alcuni mesi fa, era intervenuto l’amministratore delegato della Dedalo Ambiente, l’architetto Pietro Lucchesi, che aveva spiegato che, in alcuni casi, la mancanza di coperchio è un fattore positivo poiché, viste le altre temperature, riduce la carica batteriologica. Non sono dello stesso parere i cittadini che hanno le abitazioni prospicienti ai cassonetti che sono impossibilitati ad aprire le finestre a causa del cattivo odore che fuoriesce dai contenitori.