E’ tornato a riunirsi ieri sera il consiglio comunale di Ravanusa. Assente il presidente dell’assemblea, Salvatore Grifasi, che assieme agli assessori Angelo Monterosso, Lillo Gattuso ed Amedeo Mosa ed ai consiglieri Carmelo Giarrana e Mario Gattuso, ha accompagnato la delegazione di agricoltori a Roma, capitanata dall’arciprete Don Emanuele Casola, per la grande manifestazione di protesta che si è svolta ieri mattina davanti alla sede della Fao, per spingere il Governo nazionale a dichiarare lo stato di crisi in agricoltura. Ha presieduto i lavori il vice presidente Gaetano Erba che in apertura di seduta ha letto un documento, su proposta del consigliere Filippo Messana, che impegna il Governo nazionale ad approvare lo stato di crisi per il comparto agricolo. L’ordine del giorno, che su suggerimento del capogruppo del Pdl, Salvatore Pennica sarà trasmesso anche all’assessore regionale all’Agricoltura, Michele Cimino ed a quello provinciale, Stefano Castellino, è stato votato all’unanimità dei presenti. Infine su iniziativa del capogruppo di Ravanusa nel cuore, Lina Iacona, il consiglio comunale di Ravanusa, ha approvato all’unanimità, la proposta di devolvere il gettone di presenza della seduta che ha visto la partecipazione di 15 consiglieri comunali, al comitato spontaneo degli agricoltori che dal mese di ottobre hanno istituito un presidio permanente per far sentire la protesta alle istituzioni ai più alti livelli. La riunione, così come stabilito nella conferenza dei capigruppo è stata aggiornata a domani, 18 ottobre alle 16,30.
Paolo Picone