consigli-com-agrigentoIl piano migliorativo del corpo della Polizia municipale e la gestione del Palacongresi sono stati i due argomenti discussi dal Consiglio comunale riunitosi ieri sera. Ad inizio di seduta da registrare le comunicazioni alla Presidenza con Raccuia che ha sollecitato l’Amministrazione comunale ad opporsi legalmente al decreto, recentemente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, relativo al rigassificatore di Porto Empedocle; lo stesso consigliere si è soffermato sul regolamento delle utenze idriche chiedendo una attenta analisi prima dell’approvazione definitiva da parte del Consiglio dell’Ambito idrico. Subito dopo, Calabrese, ha ripreso la questione dei servizi sociali trattata nella seduta precedente; dopo tali informative, Calì, ha chiesto il prelievo del punto iscritto al numero 19 dell’ordine del giorno e relativo al piano migliorativo della Polizia municipale e tale punto, ad unanimità, è stato prioritariamente trattato. Si tratta di un piano che mira a razionalizzare le risorse umane e professionali in atto in organico ma soprattutto tende a connettere la struttura con le altre forze di polizia. Il Piano inoltre punta ad un potenziamento dei mezzi a disposizione del Corpo. Esaurita la discussione, il Consiglio, ha trattato la mozione, prima firmataria Vita, inerente la gestione del Palacongressi di Agrigento. Dopo una relazione della consigliere si è aperto il dibattito che ha visto la partecipazione di Cirino, Marchetta, Picarella e Alfano mentre per l’Amministrazione attiva hanno preso la parola il vice sindaco Muglia e gli assessori Volpe e Buscaglia. Il consiglio comunale torna a riunirsi questa sera con la trattazione del punto relativo alla via di fuga nel centro storico.

17 dicembre 2009