“Sono veramente compiaciuto del lavoro svolto oggi dalla commissione Sanità e dalla decisione finale presa all’unanimità” la dichiarazione è del deputato del Pdl e componente la Commissione, Pippo Limoli, che si compiace della risoluzione presa nei confronti del servizio 118.
Da oggi, il servizio emergenza sarà affidato a una società consortile della quale un membro è un soggetto pubblico istituzionale di riconosciuta valenza nazionale.
“La proposta iniziale dell’assessore – rende noto Limoli – è stata, quindi, integrata con tutti i punti proposti da Pdl e Udc e, per questo, l’organismo legislativo dell’Ars si è dimostrato pienamente responsabile, tant’è che l’intero provvedimento con le sue integrazioni è stato esitato all’unanimità”.
Ecco i punti proposti da Pdl e Udc e approvati in commissione: assunzioni bloccate al 31 luglio 2008; tutto il personale deve essere stabilizzato e assunto con contratti full-time; garanzia per il tfr maturato; salvaguardia delle postazioni esistenti; ambulanze medicalizzate; convenzione per l’elisoccorso; istituzione del collegio dei revisori dei conti.
A presentare i punti di modifica o integrazione sono stati, dunque, i deputati Pdl Pippo Limoli, Nino D’Asero, Roberto Corona, Vincenzo Vinciullo e Marco Falcone, insieme con quelli Udc Salvatore Cascio, Pippo Gianni e Nino Dina.