Palermo, 2 febbraio 2010 – Molti proprietari di edifici industriali non installano pannelli fotovoltaici sulle coperture perché, non risultando integrati architettonicamente nell’edificio, danno diritto ad un incentivo statale particolarmente basso per la produzione di energia fotovoltaica, al punto da non rendere conveniente l’investimento.
Una geniale innovazione tecnologica “made in Sicily” ha definitivamente risolto il problema.
Un’impresa siciliana, la Cappello Alluminio, del gruppo Cappello di Ragusa, ha brevettato un innovativo pannello solare con sistema di copertura in profilati di alluminio applicabile sulle travi dei capannoni industriali, civili ed artigianali, che consente di integrare totalmente i pannelli fotovoltaici diventando essi stessi un solido, tecnologico e avveniristico tetto.
Il sistema, adatto anche per la sostituzione delle coperture in Eternit contenenti amianto così come nelle nuove costruzioni, conferisce minor carico sulla struttura portante, consente un’installazione senza fori e saldature, fornisce più luminosità e aerazione ai locali, blocca l’infiltrazione di volatili e, soprattutto, offre la possibilità di sfruttare il massimo dell’incentivo pubblico per la produzione di energia fotovoltaica.
Il sistema sarà presentato domani a Milano Fiera Rho, nell’ambito del “Made Expo 2010”, presso lo stand della Cappello Alluminio, al padiglione 6, stand L 11 H 11.