Sbloccati 50 milioni di euro per il pagamento della cassa integrazione in deroga dopo il via libera dal Ministero del Lavoro e dall’Inps nazionale. E’ il risultato raggiunto nel corso dell’incontro tra l’assessore regionale del Lavoro, Lino Leanza, e il dirigente generale del Dipartimento, Alessandra Russo, con Francesco Verbaro, segretario generale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e con il direttore dell’Inps in Sicilia, Maria Sandra Petrotta. I fondi, che arrivano dal ministero, sulla scia del protocollo d’intesa firmato un mese fa con la Regione, serviranno a continuare a erogare le risorse, almeno fino a giugno – senza soluzione di continuita’ – in base agli accordi stipulati dall’inizio dell’anno. In ogni caso, secondo le intese, la Sicilia dovrebbe ricevere dal ministero ulteriori finanziamenti per pagare i contributi fino alla fine del 2010. Soddisfatto l’assessore Leanza: “La cassa integrazione in deroga – dice – e’ un aiuto economico per operai, impiegati e quadri che non hanno piu’ accesso alle misure ordinare di sostegno al reddito. In un momento di grave crisi occupazionale come quella in cui versa attualmente la Sicilia, questo sussidio e’ una boccata d’ossigeno che pero’ non ci deve fermare. Il nostro obiettivo deve essere di continuare a trovare le soluzioni migliori per creare nuovo lavoro e sviluppo e di rendere piu’ efficiente e veloce la burocrazia in maniera da prevedere tempi certi per l’assegnazione del contributo”. Il dirigente generale del dipartimento regionale del Lavoro, Alessandra Russo assicura inoltre “che come deliberato dalla Commissione regionale per l’Impiego, i pagamenti terranno conto dell’ordine cronologico, a seconda della data di stipula dell’accordo. Importante e’ stato, e continuera’ ad essere, il lavoro di verifica delle procedure e di esame delle richieste che sono pervenute e di quelle che arriveranno nei nostri uffici da parte della Commissione”.