Scrittori, Poeti, Storici, Pittori, Musicisti daranno voce alla Cultura per il riscatto della Provincia.

Non tutti i talenti della provincia di Agrigento che si sono distinti nella poesia, nella prosa, e nella storia locale nonché nella musica e nella pittura sono conosciuti e apprezzati. Come fare? Ci ha pensato la rivista di letteratura e teologia Oltre il muro, diretta da Enzo Di Natali, che si pubblica in Agrigento e diffusa su tutto il territorio nazionale. Infatti, ha organizzato degli Incontri Culturali Conviviali con lo scopo di invitare autori affermati e non meno noti del panorama culturale agrigentino per offrire delle occasioni sia per valorizzarli sia per consentire loro di poter confrontarsi e discutere su argomenti culturali, convinti che attraverso il confronto si cresce. <<Molti autori che hanno prodotto opere di qualità – dichiara Enzo Di Natali – spesso non pubblicano e non riescono a farsi conoscere. Noi desideriamo offrire queste opportunità attraverso la rivista, facendo la recensione delle opere e pubblicando antologie di versi e di testi di narrativa considerato che essa è letta in tutte le università italiane>>.


La prima Conviviale Culturale si svolgerà presso il Castello Chiaramonte di Favara venerdì prossimo 18 Febbraio alle ore 19,oo e si distinguerà per la presentazione ufficiale di tutte le persone di cultura che hanno aderito all’iniziativa della rivista Oltre il Muro tra i quali i primi a rispondere sono stati Paolo Cilona, Enzo Argento, Gaetano Allotta, Nino Agnello, Liliana Arrigo, Gaspare Agnello, Elena Di Franco, Gerlando Cilona, Tonino Butticè, Antonio Liotta, Enzo Sardo, Piero Meli, Giuseppina Mira, Antonio Patti, Salvatore Picone, Lillo Sciortino, Nenè Sciortino, Dario Tesè, Elena Di Franco, Margherita Trupinao, Lillo Sciortino, Giovanni Palillo, Guglielmo Trincanato, Giuseppe Piscopo. Gero Miceli e tanti altri talenti che in questi giorni daranno l’adesione.

Sempre sull’iniziativa Enzo Di Natali ci risponde: <<la cultura è fondamentale per un territorio. Tramite la cultura un territorio si sviluppa socialmente per poi diventare uno sviluppo economico. Sarebbe assurdo se noi pensassimo di raggiungere una crescita economica dimenticando la madre di questo sviluppo che è la cultura. Gli artisti che hanno risposto al nostro appello desiderano contribuire alla crescita umana di questo lembo della Sicilia>>. Le conviviali culturali, che saranno in tutto cinque, in futuro avranno un percorso itinerante per le principali città della provincia di Agrigento. Alla fine sarà pubblicata dalla Casa Editrice Medinova un’antologia degli autori agrigentini con relativa biografia, che servirà, come diceva Sciascia, a futura memoria. Per nuove adesioni basta rivolgersi ad www.oltreilmuro.org o ad enzo.dinatali@libero.it