Ancora una giornata all’insegno del Mito al femminile e di grandi interpreti di oggi. E’ il Circuito del Mito, il calendario di eventi promosso dall’Assessorato regionale al Turismo Sport e Spettacolo con la direzione artistica del regista Salvatore Presti.
Alla cattedrale di Noto (Sr), con inizio alle 21,00, si terrà il secondo concerto della cantante portoghese, ex voce dei Madredeus, Tereza Salgueiro e del Solis String Quartet, con “Futuro Canto”: un viaggio attraverso il tempo e gli stili, i canti e i ritmi, la cultura musicale partenopea del Solis String Quartet e quella Mediterranea. “Futuro Canto” viene presentato in Sicilia, in esclusiva europea.
Al Teatro Garibaldi di Enna, approderanno invece Veronique Chalot e Brigitte Grenet, interpreti della musica francese ed europea, folk e di tradizione bretone. Il concerto sarà ripetuto l’8 gennaio (con inizio alle 19,30) alla Basilica Maria SS. Del Mazzaro di Mazzarino, in provincia di Caltanissetta. In Sicilia, VÉRONIQUE CHALOT (canto, arpa, chitarra, ghironda) e BRIGITTE GRENET (viola da gamba) si presentano come Veziana Duo. Parola che vuol dire «joyeuse, allegra, gioiosa» in occitano medievale. La musica è un incrocio di strade, dal Medio Evo ai giorni nostri. Le radici della musica francese ed europea. Folk e tradizione bretone e provenzale: la Chalot è ancora oggi un punto di riferimento per la musica acustica. Ritorna in Italia in occasione della ristampa dei due fondamentali vinili pubblicati dalla Materiali Sonori alla fine degli anni Settanta.
Due donne appassionate di musiche antiche unite in un recital sorprendente che offre al pubblico melodie dai profumi mediterranei. Queste ballate d’amore (romances, villancicos, canzonette) hanno attraversato i secoli dall’Occitania all’Andalusia, dalla Spagna all’Italia: un viaggio magico fuori tempo. Lo spettacolo è prodotto da Materiali Sonori.