Ritengo di dovere sottoporre alla loro attenzione, affinché siano oggetto di discussione, le seguenti problematiche stante la loro rilevanza per le finanze comunali oramai ridotte all’osso.
Ho rilevato che continuano ad aumentare le richieste di risarcimento danni a carico dei comuni, che sistematicamente ed indiscriminatamente sono condannati al risarcimento anche per il mutamento di giurisprudenza che dà torto sempre e comunque all’Ente pubblico il quale, per mancanza di risorse, non può effettuare le manutenzioni a tempo debito.
Ritengo che sia opportuno, oltre ad un intervento legislativo per limitare meglio le responsabilità a carico dell’Ente, la istituzione di un servizio da offrire ai comuni per potere contestare tali richieste dei cittadini, spesso rilevanti e assurde.
Un’altra importante problematica che provocherà conseguenze dannose per tutta l’ economia nonché eventualmente di ordine pubblico nasce dalla deliberazione a Sezioni riunite della Corte dei Conti Sicilia n.22 del 22 febbraio 2012 ove viene ribadito che le spese per il personale a tempo determinato, ivi compresi i rinnovi relativi a processi di stabilizzazione in atto nonché la spesa derivante dai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, assimilata ope legis alla spesa di personale, non possono superare, ai sensi dell’art.1 – comma 557 – della legge n.296/2006 e dell’art.14 – comma – – del D.L. n.78/2010, la relativa spesa dell’anno precedente.
Richiedo, pertanto, che il problema sia opportunamente affrontato e risolto dall’ANCI in tutte le sedi istituzionali.
Ulteriore attenzione va posta sul disposto di legge che inserisce nell’ambito delle spese di personale anche le spese sostenute per il personale disabile, assunto in forza di legge.
Sarà opportuno che l’ANCI richieda uno specifico pronunciamento per conoscere se, alla luce di tale mutato quadro istituzionale, sussista ancora l’obbligo di assumere personale disabile allorquando le condizioni di bilancio del singolo Ente Locale interessato siano critiche e tali da non fare presagire un recupero sostanziale di maggiori entrate proprie a breve termine.
Il Sindaco
Rosario Bonfanti