Nel 2011 il Tribunale amministrativo della Sicilia ha definito 2923 procedimenti rispetto ai 2840 pervenuti con un saldo attivo di 83 procedimenti. È questo il bilancio dell’attività svolta lo scorso anno dal Tar regionale, tracciato dal presidente Filoreto D’Agostino, a Palermo nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Di 2923 ricorsi ne sono stati definiti con sentenza di merito 2086 con un aumento di 133 decisioni rispetto all’anno precedente. “Molto carente rispetto all’anno passato è stata la definizione con decreti di perenzione – ha sottolineato D’Agostino -. La mancanza di fondi per la gestione di progetti per la riduzione dell’arretrato ha fatalmente inciso su quelle procedure”. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il commissario straordinario del Comune, Luisa Latella, il procuratore capo di Palermo Francesco Messineo, il prefetto Umberto Postiglione, l’assessore regionale all’Energia Giosuè Marino ed i vertici della Guardia di Finanza e dei Carabinieri.