Da alcuni giorni a Ravanusa , presso il B&B e Ristorante “Tiffany”, si è riunito il comitato di ispezione culinaria, un comitato nato nel 2011, dall’aggregazione iniziale di alcuni membri, amici, appassionati della buona “cucina”, cui obiettivo è quello di valutare e giudicare il rapporto qualità-prezzo, da una parte, e le specialità tipiche della cucina siciliana proposte, dall’altra, promuovendo e pubblicizzando, poi, nei canali mediatici del CIC, le strutture valutate con un giudizio positivo. Hanno partecipato, per l’occasione, gli ispettori fondatori dell’hinterland siciliano tra cui Ravanusa (Guido Cavalcanti, Raia Carmelo, Marino Gaetano, Renato Speciale, Comparato Carmelo, Brancato Gaetano, Tricoli Andrea, Taglialegami Gaetano, Zagarrio Giuseppe, Gattuso Diego, Picone Mario, Trionfo Luigi, Raia Giuseppe, Alletto Rosario e Ignazio Coniglio), Caltanissetta (Amoruso Carlo, Piscopo Antonio, Michele Lo Piano, Amoruso Alessio) ma anche gli ispettori di Campobello di Licata, Serradifalco e Enna.

Dopo la cena, che da indiscrezioni pare abbia soddisfatto le aspettative del comitato, sia dal punto di vista della location che culinarie, gli ispettori si sono appartati nella adiacente sala riunioni, adibita per l’occasione, per rinnovare la carica del presidente uscente, brillantemente ricoperta, ad oggi, dal nisseno Antonio Piscopo, che ha svolto con audace passione l’incarico, supportato anche dagli ispettori-segretari Carmelo Comparato e Carlo Amoruso e dagli ispettori-vassalli Renato Speciale e Andrea Tricoli.


Dopo regolare scrutinio, realizzato nello speciale paramento e cioe’ nel cappello del cuoco a forma di boccale, che e’ anche l’emblema del logo del CIC, tratto, nella maggior parte, da un quadro storico, realizzato nel 1921 dall’artista William Orpen, diventato famoso proprio perche’ ritrae su tela un famoso chef e precisamente “Le Chef de l’Hotel Chatham” di Parigi, che ad oggi si trova esposto al Royal Academy Art di Londra, e’ stato eletto e subito dopo proclamato Guido Cavalcanti di Ravanusa quale nuovo Ispettore-Presidente del CIC e nella stessa seduta sono state riconfermate le cariche di ispettore-segretario a Carmelo Comparato e Carlo Amoruso e di ispettore-vassalo a Renato Speciale e Andrea Tricoli. La serata si e’ conclusa, come sempre, con la consueta degustazione del tipico cannolo siciliano.

Giovanni Blanda