I consiglieri comunali del comune di Ravanusa non badano a spese nell’autoconvocarsi in commissione consiliare. A lanciare l’allarme è l’attuale capogruppo del Pdl Maria Teresa Rago che afferma: << deliberiamo uno stop a gettoni di presenza. A tutt’oggi si effettuano troppe riunioni delle commissioni consiliari, pagando così il relativo gettone di presenza. Per evitare uno spreco di risorse pubbliche, ho proposto di modificare il regolamento per il funzionamento del consiglio comunale, con una lettera inviata al presidente Vito Ciotta ed ai colleghi capigruppo. Considerato che – continua Maria Teresa Rago – appare opportuno regolamentare meglio i lavori delle commissioni consiliari, ho preso atto che ad oggi le commissioni possono riunirsi più volte nel corso di ogni mese, propongo di modificare l’articolo 11 del regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, ed inserire dopo il comma 7, il seguente comma numerato 8: “Ciascuna commissione potrà essere convocata secondo le modalità previste per un massimo di due volte al mese. Il numero massimo di convocazioni mensili potrà essere derogato con provvedimento motivato del presidente del Consiglio comunale >>. Le commissioni consiliari permanenti al Comune di Ravanusa sono a tutt’oggi quattro e si riuniscono quasi ogni giorno. Per tali motivazioni arriva il grido d’allarme del capogruppo in consiglio comunale, Maria Teresa Rago per dare un tetto massimo alle convocazioni. Ogni componente della commissione convocata percepisce un gettone di presenza di circa 80 euro e in ogni commissioni sono presenti almeno tre componenti.
Carmelo Sciangula