Iniziata con un rinvio, la seduta del Consiglio Comunale dello scorso 13 dicembre, si è conclusa allo stesso modo. Alle 19,05 8 i presenti e 22 gli assenti. Per mancanza di numero legale l’apertura dei lavori slitta di un’ora. Nella seconda convocazione 20 su 30 i presenti.
Tra le comunicazioni del presidente Licata quella della costituzione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile), operata con deliberazione sindacale n°.80 del 3 dicembre 2013. Questi i componenti del gruppo: ing.Giuseppe Paci, (responsabile Prot.Civile, Posizione Organizzativa dell’UTC, dott.Diego Peruga, dirig.V direzione (Funzione strutture operative locali e viabilità), avv.Domenico Ferrante, dirig.IV direz. (Funzione sanità e assistenza sociale), dott.ssa Carmela Meli, dirig.II direz. (Funzione materiale e mezzi), dott. Salvatore Menta (capitano CC Canicattì), dott.Valerio Saitta (dirigente Commissariato P.S.Canicattì), dott. Giorgio Punzi (comandante tenenza GDF Canicattì), sig. Giuseppe Di Sciacca (responsabile VV.F. Canicattì).
Altra comunicazione quella della formazione del gruppo di lavoro per revisionare il PRG (Piano Regolatore Generale), costituito con determinazione sindacale n°.81 del 3 dicembre 2013 di cui fanno parte i seguenti dipendenti dell’UTC:
ing. Gioachino Meli (R.U.P.-Responsabile Unico del Procedimento), arch.Luigi Munna, geom. Antonio La Vecchia, geom. Salvatore Bertolino, geom. Erminia Di Fazio, sig.ra Elisa Lauricella, geom. Diego Sciascia, geom. Diego Sfalanga.
Presentata poi una interrogazione a firma dei pidini Maira e Muratore sul Regolamento per l’utilizzo del Centro Sociale di c.da Bastianella.
A richiesta del consigliere Nicosia si passa al prelievo del 6° punto all’odg “Proposta di Deliberazione Consiliare riguardante “Verifica qualità e quantità aree da destinarsi alla residenza ed attività produttive e terziarie. Art. 172, comma 1, lett. c) D.Lgs. n. 267/00”, di pertinenza della VII Commissione Consiliare. Nel corso della discussione i consiglieri Muratore e Tiranno chiedono all’amministrazione notizie sul Piano Regolatore Generale, da tempo esitato nelle commissioni di pertinenza ma mai portato in Consiglio Comunale per la discussione e votazione, nonostante i numerosi solleciti anche da parte dell’Ufficio di Presidenza.
Il Consiglio vota il punto 6. Su 27 presenti 2 sono gli astenuti (Migliorini e Frangiamone), 6 i no (Muratore, Asti, Licata, Milioti, Maira e Bordonaro), 19 i sì, il Consiglio approva.
Sul pagamento dell’IMU e della TARES interviene il consigliere Maira che denuncia come gran parte della popolazione faccia fatica a rispettare tali scadenze e chiede una proroga delle stesse.
Il successivo punto sull’“Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sicilia Onlus”, presentato da 13 consiglieri comunali, letto dalla consigliera, prima firmataria, Saieva, passa con la totale adesione dei 21 presenti;
Il successivo punto «Proposta di Deliberazione Consiliare riguardante “Approvazione del piano delle dismissioni e valorizzazioni immobiliari redatto ai sensi dell’art. 58 della Legge n° 133/08” », già discusso e non approvato nella I Commissione Consiliare, suscita parecchie divergenze di opinioni. Prioritarie le segnalazioni dell’assenza dell’assessore al ramo, Patrizia Bennici, e del tecnico istruttore, ing.Paci, nonché sulla carenza documentale della proposta, in particolare, per la mancanza delle relazioni esplicative, più volte sollecitate anche negli anni passati.
Convenuto che tali condizioni fossero insufficienti per discutere e valutare il punto, anche alla luce di quanto ribadito in aula, tra gli altri, dal cons. S. NICOSIA, presidente della I Commissione Consiliare Permanente “Politiche finanziarie e programmazione” che nella lettura del verbale dell’11 dicembre u.s. informa che la I Commissione non ha approvato la “Proposta” perchè 2 voti contrari e 5 astenuti, l’unanimità dei consiglieri presenti (22), approva il rinvio dei lavori al prossimo 18 dicembre alle ore 19,00.