Notizie | Commenti | E-mail / 07:48
                    








Sicilia, Messina: according to Renato Accorinti

Scritto da il 10 ottobre 2014, alle 09:38 | archiviato in Eventi, marenero. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

accorinti1_0A Messina la decadenza è servita: il sindaco Renato Accorinti è riuscito, in un anno di mandato, ad annichilire la cattiva amministrazione dei suoi predecessori. L’impresa era davvero ardua, tenendo conto che gli avversari erano Francantonio Genovese e Giuseppe Buzzanca, entrambi alla ribalta delle cronache giudiziarie. Eppure, nonostante le buone intenzioni dettate da un opinabile idealismo ad oltranza, la città di Messina si è incanalata verso un degrado che a breve potrebbe risultare irreversibile.

Quotidiana è oramai la conta dei negozi del centro storico che abbassano definitivamente la saracinesca; maldestri esperimenti stradali (come un’isola pedonale strutturata senza cognizione di causa) hanno dato il colpo di grazia a molte attività commerciali. L’asfalto stradale è in fase di disintegrazione: si sprecano le imprecazioni mentre scoppiano i pneumatici. Pericolosissime piste ciclabili, prive di cordoli e adiacenti alle corsie preferenziali degli autobus, restringono le carreggiate del centro città: a uso e consumo non dei ciclisti ma dei motorini.

Semafori presidiati perennemente da gruppi di migranti, appena sbarcati, in cerca di elemosine. Scuole e altri edifici pubblici, seppur temporaneamente, adibiti a centri di prima accoglienza; in tempi di Ebola perdonerete la mia preoccupazione. Per quanto concerne invece la pulizia urbana, nonostante i messinesi hanno pagato una tassa sui rifiuti (Tares) tra le più care d’Italia; direi che stendere un velo pietoso sarebbe un atto di carità immeritato nei confronti dell’attuale amministrazione.

Fabrizio Vinci vinci@usa.com





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata