Qualche settimana fa, il sottoscritto aveva evidenziato il malcontento dei cittadini di Canicattì che lamentavano la mancanza d’interventi all’interno della villa comunale dove, in alcuni settori, sono presenti gravi pericoli per l’incolumità pubblica.
Tra le carenze evidenziate figurano: la mancanza di un’adeguata pulizia, poca illuminazione, randagismo e giochi per i bambini senza un’adeguata manutenzione.
Il sottoscritto è stato criticato dall’amministrazione comunale o da chi per lei si fa portavoce ricevendo questa smentita , ieri pomeriggio ho documentato personalmente lo stato di degrado della villa comunale mettendo in evidenza i settori critici.
Come si vede dal video che ho realizzato, c’è una struttura abbandonata all’interno dei giardini pubblici che rappresenta un potenziale pericolo e va smantellata con la massima urgenza.
Chi ha l’onere di garantire la tutela dell’ambiente e la pubblica incolumità ed è consapevole della situazione di potenziale pericolo, circostanziata anche da esposti e denunce in tal senso, e non adotta idonee misure di sicurezza emettendo un’ordinanza contingibile e urgente o qualsiasi altro atto amministrativo o comportamentale idoneo a prevenire il pericolo ha un’evidente responsabilità penale ed è passibile di denuncia.
Senza assolutamente voler scendere in polemica invito gli amministratori pubblici , ed i suoi portavoce, a creare un dialogo costruttivo senza per forza voler giustificare le carenze che sono sotto gli occhi di tutti.
L’obiettivo di Canicattiweb non è quello di criticare o sminuire chi amministra ma di evidenziare le cose che non vanno, come in questo caso, cercando di stimolare chi gestisce la cosa pubblica ad intervenire.
Quando le segnalazioni vengono ignorate o ancor peggio denigrate in maniera assolutamente provocatoria si è complici dell’inciviltà che sta distruggendo la nostra città
Davide Difazio, direttore responsabile.
Guardate il video.