Il laboratorio Cognitive Robotics and Social Sensing dell’Istituto ICAR del CNR ha partecipato ieri, 13 Dicembre 2016, all’open day dell’I.T.E.T. Girolamo Caruso di Alcamo. Tra i componenti del laboratorio gli ingegneri informatici canicattinesi Ignazio Infantino e Agnese Augello hanno parlato di “Robodanza”, una performance artistica risultato di un percorso di ricerca finalizzato alla modellazione di processi cognitivi e creativi in un robot umanoide.
Durante la performance il robot crea ed esegue una coreografia di danza lasciandosi “influenzare” dalle sue percezioni sensoriali. 
Suoni, volti, ritmi e vocalizzi influiscono sulle scelte del robot che in tempo reale decide quali movimenti eseguire in base alla sua esperienza e ai suoi processi artificiali di creatività.
Della performance, ospitata anche nell’ambito di eventi a livello locale ma anche internazionale come il convegno BICA (Biologically Inspired Cognitive Architectures) tenutosi a Lione nel 2015, se ne è parlato recentemente nella rivista “Le Scienze” edizione italiana di “Scientific American”.