13 dicembre 2016, giorno di Santa Lucia, le socie del Convegno di cultura “Beata Maria Cristina di Savoia” di Ravanusa si sono riunite presso la Chiesa Madre “S. Giacomo” per la consueta S. Messa Natalizia e per il rinnovo del tesseramento. A celebrare la messa era Don Mario Polisano, padre spirituale del Convegno e Arciprete di Ravanusa. Ultimata la messa, la Presidente del Convegno ha presentato il programma dell’anno sciale che, quest’anno ha come tema: – PRESENZA DELLA FEDE NELLA STORIA Testimonianza personale e comunitaria – tematica che verrà sviscerata nei suoi molteplici aspetti con appuntamenti mensili, che si svolgono solitamente presso l’abitazione della Presidente, Teresa Brancato, assistiti dalla presenza, appunto, di Don Mario.

Uno dei primi argomenti trattati è stato: “Da Dio all’uomo, dall’uomo a Dio” seguito da “Caratteristiche essenziali della Fede cristiana”


Il Convegno, in questi giorni preparatori al Natale, si sta impegnando anche con l’animazione di una delle nove giornate di novena natalizia, presso la Chiesa Madre, dove, ancora oggi e secondo la tradizione di una volta, la novena si suole celebrare alle cinque di mattina con una massiccia presenza di fedeli adulti, giovani e bambini.

Altra attività a cui si sta dedicando il Premio Letterario del Convegno è la scelta di alcuni opere di scrittori italiani, che, nell’ambito della narrativa contemporanea, in piena libertà di espressione artistica, si dimostrano sensibili ai valori umani e cristiani. La scelta va fatta per il biennio 2016-2018. I testi prescelti verranno segnalati alla Giuria Centrale di Roma, che, seguendo le Modalità e il Regolamento del Concorso, a conclusione del biennio, premierà il testo più votato dai vari Convegni.

L’ADDETTA STAMPA

Lilla Aronica