Uno di questi giorni mi trovavo in C/da Carlino per andare presso l’uffico di Girgenti Acque ( dopo il nostro appello continua a stare li con grande disagio per famiglie e anziani. ma oggi non vogliamo parlare di questo) posteggiato il motorino , lo sguardo mi va ad una immagine degna di un film di Sergio Leone. Avete presenti quei paesaggi desertici pieni di sterpaglie secche , dove è stata abbandonata una carrozza con la carcassa di un cavallo morto accanto e gli avvoltoi che ci girano intorno? Una scena davvero surreale , cinematografica direi. Solo che a posto della diligenza e del cavallo morto vi era un pulmino neanche poi tanto vecchio, del 1999, ne girano e ne paghiamo anche di più vecchi per farci accompagnare. Un turbo Daily di una ventina di posti.bello, molto bello.
Certo a vederlo in quello stato non gli avreste dato una lira. Invece una volta avvicinato o al mezzo mi sono reso conto che quel pulmino ne avrebbe ancora tanta strada da fare. Avete presente Valeria Marini senza trucco? Bene quel pulmino con una sistemata estetica e una al motore potrebbe continuare a servire alla nostra comunità, per mille cose e mille impieghi. Un privato certo non sarebbe così menefreghista da lasciarlo marcire li. Io personalmente un po di mesi fa presi un pulmino dall’aeroporto che mi lasciò a Canicattì e parlando col propritario mi disse con orgoglio che era del 1980 e aveva percorso oltre un milione e mezzo di chilometri. Poi aggiunse ” ancora nava purtari spisa a casa”. Ora dico, il buon padre di famiglia, intanto lo toglierebbe da li a marcire sotto le intemperie lo farebbe ripulire e quanto meno lo metterebbe in uno degli innumerevoli garage che possiede il comune. Poi ci si farebbe fare più di un preventivo e magari qualche impiegato di buona volonta potrebbe cercare qualche pezzo anche di seconda mano. Tornare a vedere girare quel pulmino sarebbe anche il simbolo di tante cose… anche di come si amministrano le cose, anche quelle più vecchie. Insomma una sorta di “Parco robinson ” su ruote. Lancio questo appello al Sindaco, sicuro che lo raccolga … quell’immagine che da il pulmino messo lì non essendo il set di un film di Sergio Leone… sa molto di sfasciacarrozze.
Cesare Sciabarrà