Il cancro al seno costituisce la patologia tumorale più frequente nelle donne. In Italia il tumore della mammella costituisce la prima causa di morte nella fascia di età compresa tra i 35-50 anni. In Italia l’inidenza è di 52.000 nuovi casi/anno mentre i decessi sono circa 13.000/anno.
Ad Agrigento si svolgerà un convegno medico “FOCUS sul CARCINOMA DELLA MAMMELLA: LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE FA LA
DIFFERENZA”, il 29 Novembre con inizio dei lavori alle ore 15:00, e il 30 Novembre con inizio alle 8.30, presso l’Hotel della Valle, per discutere dei punti di forza e di debolezza dello screening, dei vantaggi del lavoro di squadra nella gestione del cancro della mammella, dello stato dell’arte della ricerca clinica, della formazione degli specialisti senologi dedicati e della comunicazione medico-paziente con particolare attenzione al ruolo fondamentale delle associazioni femminili di volontariato e dei mass-media.
Responsabili dell’evento sono i dottori, Francesca Catalano e Antono Savarino.

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google
Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF

