peppe-arnone1Consiglio di amministrazione del CUPA:
LA POLITICA DIA QUEL SEGNALE DI CAMBIAMENTO DI METODI, DI NOVITÀ E DI QUALIFICAZIONE CHE I CITTADINI ATTENDONO.

Se la nomina del designato Presidente da parte di D’Orsi può aprire segnali interessanti al Consorzio Universitario,


suscitano notevoli perplessità i boatos diffusi sui nomi degli altri componenti, che apparirebbero in alcuni casi,

da un lato, privi di ogni qualificazione rispetto alla realtà universitaria e, dall’altro, frutto di logiche di

appartenenza correntizia e clientelare.
È il caso che Sindaco e Presidente della Provincia, prima di proporre i nomi dei papabili, indichino all’opinione

pubblica i criteri cui intendono attenersi, che devono essere criteri di competenza, di qualità e di autorevolezza,

criteri basati innanzitutto su esperienze specifiche, di alta amministrazione o di competenza a livello

universitario.
Mi farò carico di proporre un Atto di Indirizzo al Consiglio Comunale e di chiedere che ciò avvenga anche da parte

dei consiglieri provinciali del PD.
Mi spiace, ovviamente, che innanzi a fatti politico-amministrativi di questo rilievo, il segretario del PD Emilio

Messana continui a “cullarsi tra le braccia di Morfeo”, in una situazione di vero e proprio “coma”, quasi che fosse

realmente … un nostro concittadino vegetale!

Agrigento, 22 aprile 2009
Giuseppe Arnone