teatro_sociale4“Rinviata la riapertura ufficiale, prevista entro il 25 Ottobre del Teatro sociale di Canicattì. Sfuma infatti, la presenza del presidente del Senato Schifani all’evento inaugurale.”

Le porte del Teatro si erano spalancate pre- ufficialmente il 25 Settembre scorso per ospitare un’ incontro in cui era presente anche il ministro della giustizia Alfano, in memoria dei giudici Saetta e Livatino. E fu dopo questa occasione che il sindaco Corbo, dichiarò che la data dell’evento inaugurale ufficiale sarebbe avvenuta entro il 25 ottobre, e che contatti erano stati gia’ intrapresi tra il comune e l’ ufficio di Palazzo Madama per avere la presenza del presidente del Senato Schifani. A pochi giorni dalla data annunciata pero’ arriva dal Senato una nota che declina la presenza di Schifani di partecipare all’ evento, in quando impossibilitato da imprevisti impegni istituzionali. Slitta cosi’ la riapertura ufficiale. Si dovra’ dunque attendere ancora, purchè il Teatro Sociale(struttura centenaria voluta fortemente alla fine dell’ 800 dai personaggi dell’ Accademia del Parnaso e dalle famiglie aristocratiche di Canicattì, che ha visto i suoi albori agli inizi del 900, grazie all’ architetto Basile, il suo declino in conseguenza della seconda guerra mondiale, e il suo risorgimento nell’ aprile scorso, grazie ai fondi della Comunità Europea ed alla caparbietà dell’ amministrazione comunale) torni finalmente fruibile per la città di Canicattì.

Di Marzia Trupia