Si è concluso a Canicattì presso il 2° Circolo Didattico “Don Bosco”, diretto dal Dirigente Scolastico Giuseppe Parisi, il meeting “sul Cooperative Learning”, nell’ambito del Progetto Comenius per il plesso “Don Bosco”, un progetto interculturale, curato dagli insegnati Filippo Chiarelli e Barbara Argento, che ha visto coinvolti ben sette Paesi dell’Unione Europea.
Per tale evento, un cospicuo gruppo di docenti, provenienti dalla Francia, Germania, Spagna, Grecia, Polonia e Irlanda sono giunti a Canicattì per discutere e confrontarsi sul “Cooperative Learning”, una metodologia didattica, attraverso cui i ragazzi apprendono in gruppo, aiutandosi reciprocamente per conseguire migliori risultati formativi.
La visita in Italia è iniziata con l’accoglienza degli ospiti tanto attesi presso l’istituto “Don Bosco”, per poi proseguire con uno spettacolo folkloristico presso l’auditorium dell’Acquanova, dove i ragazzi delle classi quinte si sono distinti in una esibizione davvero eccellente, alla presenza dell’Assessore alla Solidarietà Sociale Marchese Ragona, delegata dal Sindaco di Canicattì e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Seminatore.
Negli altri giorni, il team di docenti convenuto è stato impegnato a scuola, insieme agli alunni per meglio approfondire le tematiche prescelte, senza trascurare alcune visite guidate nelle principali località artistiche e culturali della Sicilia.