Dinnanzi all’ennesima giunta comunale, questa volta monocolore, osserviamo con preoccupazione l’incapacità dell’amministrazione di affrontare con serietà ed efficacia i problemi all’ordine del giorno, e soprattutto l’incapacità di fare programmazione per il futuro della Città.
Il sindaco, dopo aver dato vita all’ennesima giunta, e dopo essere andato sulla stampa nazionale per aver nominato una giunta a monocolore FLI, non ha contestualmente spiegato alla Città quale fosse il programma amministrativo che con questa scelta intenderebbe portare avanti da qui a fine legislatura.
Ritengo sia indispensabile che da parte di tutti vi sia un’impennata di responsabilità che porti ad affrontare e risolvere problemi ed emergenze: acqua, rifiuti, viabilità, recupero del centro storico, disagio giovanile, valorizzazione del territorio, inserimento della Città nei circuiti regionali, nazionali ed europei per il reperimento di risorse utili alla sviluppo di Favara.
Russello, invece, ha operato per isolare la Città, piombata in uno stato di periferia che non era mai stato conosciuto prima.
Avendo sempre dato piena disponibilità, nell’interesse primario della collettività, ad impegnarmi sulle cose da fare, superando le beghe politiche, offrendo i risultati del mio lavoro di parlamentare dell’intera Città e non di una parte solamente, mi chiedo quali siano le attuali progettualità dell’amministrazione, cosa ci sia in cantiere affinché possano essere attratte risorse economiche per la Città, quali siano i bandi ai quali l’amministrazione sta partecipando!
Il Popolo della Libertà prosegue nella sua azione di opposizione con chiarezza e coerenza, lavora ad un progetto politico alternativo che possa presto dare a Favara un governo che sancisca con forza la discontinuità con il passato, che affronti con responsabilità ed efficacia il rilancio socio-economico della nostra comunità, convinto che si debba costruire un progetto politico di persone per bene, oneste, rappresentative di una nuova generazione e anche se portatrici di esperienze politiche amministrative derivate da percorsi diversi, che sappiano stare assieme e offrire alla Città un governo di responsabilità.
Concludo che rispetto all’esternazione del “Patto per Favara” riguardo ad una possibile mozione di sfiducia il PDL stia ancora aspettando una risposta formale e ci si chiede come mai questo silenzio da parte del “Patto” nonostante siano oramai passate parecchie settimane dalla loro pubblica proposta che pareva essere chiara e definitiva.