La metà degli iscritti al partito di Antonio Di Pietro a Ravanusa hanno manifestato la volontà di non rinnovare il tesseramento per l’anno 2011 e di costituirsi in movimento cittadino autonomo collegato con il Movimento Nazionale “Italia dei VERI Valori”.

Sotto la gestione dell’Avv. Lillo Massimiliano Musso, a Ravanusa Idv alle ultime Europee, con un’impennata rispetto alle precedenti consultazioni, è passata dallo 0,1% sino a sfiorare il 6 %.


Gli ex iscritti hanno abbandonato il partito e al contempo hanno rinnovato la propria fiducia a Musso, al quale garantiscono pieno sostegno nelle sue iniziative sul territorio a prescindere dalla sua permanenza in Idv.

Musso ha dichiarato: “Non mi stupisce l’uscita di trenta tesserati, tra i quali vi sono persone di grande peso umano nella vita politica ravanusana, mi stupisce viceversa l’insensatezza del coordinamento regionale di Idv che nemmeno ascolta le voci di dissenso e le considera tout court attacchi strumentali e in mala fede”.

Tra i fuoriusciti anche Salvatore Ferrara, direttore del periodico locale RavaNews, e Daniele Gravotta, fino a qualche mese fa coordinatore provinciale in pectore dei giovani iddivini agrigentini.

Musso, forte di un sostegno trasversale di varie forze sociali ravanusane, potrebbe sin dalle prossime consultazioni comunali correre per la carica di primo cittadino.

La sua permanenza in Idv sembra destinata a finire: pare infatti che il Collegio di Garanzia Regionale del partito abbia avviato l’iter di espulsione di Musso dal partito su richiesta del Coordinatore Regionale Fabio Giambrone.

La bandierina Idv sventola ancora su Ravanusa, ma sotto a un cielo di burrasca e forse per poco ancora.