Si è conclusa con enorme successo lo scorso 17 febbraio la prima Fiaccolata della Memoria – organizzata dal comitato “CENTO LUMI” , nella cittadina siciliana di Naro.
I CENTO LUMI è un movimento nato con lo scopo di accendere ogni volta l’attenzione su un particolare tema, personaggio o luogo, sul quale puntare i riflettori della sensibilizzazione e della solidarietà sociale.
Un risultato particolarmente importante per la cittadina barocca, che ha di gran lunga superato l’obiettivo preposto di accendere 100 lumi per sensibilizzare tutti a favore del recupero del Vecchio Duomo, costruito nel secolo XII e dichiarato monumento nazionale nel 1918, e del patrimonio artistico e culturale della Fulgentissima, coinvolgendo tutta la popolazione che ha dato una splendida prova di solidarietà e di attaccamento al territorio .
Alla manifestazione ha partecipato anche la Tv TELETUA cui amministratori si dichiarano “soddisfatti per l’obiettivo raggiunto”.
Un ringraziamento particolare a tutta la popolazione e le istituzioni coinvolte.
– Questa è solo la prima iniziativa della cittadina in questo senso, e visto il coinvolgimento della popolazione, siamo sicuri di replicarla quanto prima.
I CENTO LUMI, partendo da un piccolo centro della Sicilia, è già attiva nell’organizzazione di diverse iniziative in tutta Italia. Il movimento, che avrà in seno un Comitato d’Onore di 100 personaggi e realtà prestigiose nel campo del sostegno della cultura e del patrimonio artistico, “accenderà” l’attenzione ogni volta su temi particolarmente importanti, cercando di coinvolgere sempre più istituzioni e persone.
Un grazie particolare alla città di Naro che ha dato vita alla prima di una serie di iniziative importanti per il recupero e sostegno del nostro patrimonio artistico-culturale.