Sono ragguardevoli, secondo quanto riferito dal dirigente del settore tributi Maria Gabriella Marino, i risultati ottenuti dal Comune di Palma nel 2011 nel campo della lotta all’evasione fiscale. Le maggiori soddisfazioni sono arrivate dalla riscossione del canone idrico che ha prodotto il recupero di 545 mila euro
grazie ai maggiori controlli effettuati che hanno permesso di individuare gli allacci abusivi. La TARSU ha prodotto, invece, introiti per un ammontare complessivo di quasi 4 milioni di euro, mentre dall’ICI sono entrati nelle casse del Comune 970 mila euro. Il dirigente del settore tributi si è dichiarata soddisfatta del risultato ottenuto, pur segnalando la scarsità di mezzi e uomini, aumentando i quali si potrebbero ottenere risultati ancora più rilevanti.
A dispetto della pur legittima soddisfazione, riteniamo che, in un periodo caratterizzato dalla consistente riduzione dei trasferimenti statali e regionali ai comuni, si possa e si debba fare di più nel campo della lotta all’evasione fiscale, per reperire le risorse necessarie al ripristino di alcuni rilevanti servizi per i cittadini che, proprio per la scarsità di risorse sono stati tagliati.
Luigi Arcadipane
fonte licatalive24.it