Oggi le classi quarte e quinte del 1°circolo si recheranno alla Fondazione Guarino Amella per raccogliere notizie e documentazioni sulla figura di Mario Rapisardi e sulla eventuale influenza dello scrittore catanese sulla vita politica, religiosa e sociale della Canicattì del passato. La visita dell’archivio, che è uno dei più importanti in Italia, si inquadra in un progetto di ricerca storica a cui gli alunni stanno partecipando in occasione del centenario della morte di Mario Rapisardi e della intitolazione della scuola allo scrittore. Nel mese di maggio i bambini delle classi quarte si recheranno al Fondo Rapisardi presso la Biblioteca di Catania per raccogliere ulteriore materiale che, insieme alle notizie riguardanti la vecchia scuola reperite tramite interviste ai nonni e ricerche nell’archivio della scuola,saranno presentate attraverso un convegno ed una mostra che si realizzeranno nei primi mesi del nuovo anno scolastico.
Home Rubriche Arte e cultura Canicattì, alunni del “Rapisardi” in visita alla Fondazione Guarino Amella