In un territorio unico al mondo, un punto di vista privilegiato sull’alta ristorazione contemporanea
Organizzata dall’azienda Quartiglia S.p.A., in collaborazione con prestigiose aziende siciliane e con alcune dei maggiori marchi del mercato foodservice nazionale, Gustando Sicilia si svolgerà il 20 e il 21 maggio 2012 a Palermo, all’interno del prestigioso Castello Utveggio sul Monte Pellegrino.
L’evento nasce dall’idea di creare un suggestivo momento di incontro e di interscambio culturale tra le eccellenze di una terra come la Sicilia, alcune delle più importanti selezioni nazionali e internazionali di prodotti enogastronomici e i principali attori della ristorazione contemporanea.
Lo spirito con cui nasce la manifestazione è proprio quello di creare un collegamento simbolico tra le eccellenze gastronomiche siciliane e quelle italiane e internazionali, attraverso la scoperta di sapori antichi, ingredienti unici e nuove suggestioni del gusto.
Per parlare di Sicilia all’Italia intera, a partire proprio dal suo territorio e dai suoi rappresentanti. Infatti, tra i partner locali di rilievo ricordiamo Le Soste di Ulisse, Premiati Oleifici Barbera, Cantina Abbazia Santa Anastasia, Zicaffè, le Ceramiche Ma.dal di Santo Stefano di Camastra, Trapani Sale, Arabicaffè.
L’evento vedrà inoltre protagonista l’alta ristorazione siciliana, con alcuni dei i suoi maggiori interpreti stellati: Ciccio Sultano (Duomo, Ragusa Ibla), David Tamburini (Casa Grugno, Taormina), Claudio Ruta (La Fenice, Ragusa) che si esibiranno durante le due giornate in creazioni del loro estro culinario.
Queste sono le premesse di Gustando Sicilia, l’ultima scommessa della Quartiglia S.p.A., un’azienda che opera da quasi trent’anni nel foodservice e che si prepara ad affrontare le odierne sfide del mercato puntando su un sempre più attento e differenziante portfolio prodotti e su una capacità distributiva in grado di mettere in comunicazione l’intero territorio nazionale.