Continua l’impegno dell’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Ravanusa per dare piena attuazione alle risorse della legge 328/2000. Con decisione unanime dei Sindaci del Distretto socio-sanitario D3 di Canicatti’, di cui Ravanusa fa parte, due importanti progetti della prima triennalità sono stati rimodulati da parte dei funzionari dell’ufficio piano di Canicattì ed inviati alla Regione per l’approvazione: si tratta della continuazione del progetto denominato “Gruppo Appartamento di Ravanusa”, già in vigore dal Dicembre 2009. Tale progetto si propone di dare risposte concrete al problema della residenzialità psichiatrica, e mira al miglioramento dell’autonomia delle abilità sociali della persona,indirizzata ad un completo ed autonomo inserimento nella società. La decisione della continuazione del progetto a Ravanusa, (anziché a Grotte altro Comune del Distretto Socio-Sanitario D3), per altri tre anni, scaturisce da un attenta valutazione e da una grande sensibilità di chi opera nel settore, per migliorare le condizioni sociali di queste persone meno fortunate. Inoltre, continuare il progetto “Gruppo Appartamento” a Ravanusa evita di sostenere ulteriori spese in quanto vengono utilizzate le risorse già esistenti. L’altro progetto rimodulato riguarda le borse lavoro”, a cui sono stati destinati ben €.800,00 della prima triennalità; tale rimodulazione nasce da una attenta analisi delle difficoltà che affliggono il nostro territorio. La mancanza di lavoro, il difficile momento che stanno attraversando le famiglie e i giovani in particolare, hanno dato il giusto impulso, a cercare delle risposte immediate, a chi opera nel sociale ed è a contatto quotidianamente con tali problemi. Certo la soluzione non è definitiva, ma almeno uno spiraglio di certezza serve a tenere viva la speranza di chi vive nella difficoltà. Questi progetti pur rimodulati ed inviati in tempi strettissimi all’assessorato alla famiglia della Regione Siciliana ad oggi non sono stati ancora approvati per renderli attuativi. L’Ufficio animato da un grande fervore per i più bisognosi sta sollecitando il Funzionario della Regione per l’approvazione e la conseguente attuazione di tali progetti.
Giovanni Blanda