Sabato 22 Dicembre si è svolta presso il ristorante Zaliclò sotto l’attenta regia di Enzo Di Franco, storico patron del rinomato locale, una conviviale dell’Azienda Agricola Milazzo che ha radunato tutti i suoi collaboratori per presentare ufficialmente il nuovo D. Zero, uno spumante rosato metodo classico Pas Dosè ottenuto da uve Inzolia rosa e Chardonnay.

Il nuovo D. Zero è un prodotto che si inserisce a buon diritto nel “club nobile” dei rosè d’autore che sempre di più nell’ultimo periodo incontrano il gusto dei migliori e più blasonati gourmet nostrani.


“La prova sul campo” è stata effettuata abbinando al rosè una selezione di crostacei crudi e leggermente marinati, connubio che a nostro avviso si è rivelato particolarmente felice, ma vista la struttura ed il carattere del prodotto ci riserviamo la possibilità di verificare anche degli abbinamenti più inconsueti.

Siamo sicuri che l’ultima creatura di Milazzo contribuirà presto ad arricchire il già nutrito paniere di medaglie e prestigiosi riconoscimenti che l’azienda ha conquistato partecipando alle più importanti rassegne enologiche italiane ed europee.

Vincenzo Sciabica

Presidente del club Sorsi&Percorsi

d.Zero ROSATO METODO CLASSICO

NOME VINO: d.zero rosato Metodo Classico

QUALIFICA:Spumante Metodo Classico V.S.Q. – Pas Dosé

ZONA DI PRODUZIONE Azienda Agricola G. Milazzo situata a Nord-Est di Campobello di Licata (AG), in zona collinare – 440-470 mts.l.m.

MORFOLOGIA TERRENO:Lieve pendenza su area collinare a dolce declivio

VITIGNI UTILIZZATI: Inzolia rosa e Chardonnay

COMPOSIZIONE TERRENO: Struttura argillosa su matrice calcarea poco profonda

TECNICA DI VINIFICAZIONE: Dopo la soffice pressatura dei grappoli interi con pressa pneumatica a polmone centrale e con fermentazione in recipienti in acciaio inox termocondizionati a temperatura controllata, ottenuto il vino ideale per una “base spumante”,lo stesso, nella primavera successiva alla vendemmia viene fatto rifermentare in bottiglia a temperatura controllata e conservato per oltre 12 mesi sulle proprie fecce. Dopo la “sboccatura” e l’aggiunta della “liquer d’expédition” rima-ne per oltre quattro mesi, per l’affinamento in locali a temperatura controllata

COLORE: Aspetto limpido, colore pulito, caratterizzato da un rosa confetto, con riflessi viola

PERLAGE: Finissimo e continuo

PROFUMO: Al naso sprigiona notevole complessità, costituita da sentori di pasticceria, arricchita da fragranti note di frutti rossiquali lampone e fragola

SAPORE: In bocca possiede un attacco deciso e pulito, quanto avvolgente. Buona la cremosità ma eccezionale la fresca “spina dorsale”. Pieno e di corpo, conserva una notevole persistenza

TENORE ALCOLICO: 12,5% Vol.

ABBINAMENTO AI CIBI: Prodotto per palati esigenti e preparati. Ideale con piatti a base di pesci e crostacei crudi; un Metodo Classico da abbinare a tutto pasto, anche con gli abbinamenti più temerari come i robusti piatti di carne

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C. circa