Le elezioni comunali in Sicilia sono slittate di 15 giorni. Probabilmente slitteranno ulteriormente. “Noi continuiamo a seminare nella campagna elettorale confidando in un ottimo raccolto! Ecco cosa farò da Sindaco di Ravanusa per l’agricoltura”. Ravanusa. L’avvocato Musso lancia un piano strategico per l’agricoltura Dal Programma Amministrativo di Lillo Massimiliano Musso – Candidato Sindaco di Ravanusa – Elezioni Amministrative giugno 2013 – Comune di Ravanusa. Agricoltura. Da sindaco lotterò per l’agricoltura, da una parte rappresentando la voce e i diritti degli agricoltori in ogni sede istituzionale, dall’altra promuovendo l’imprenditoria agricola e incentivando la qualità della produzione. La valorizzazione dei prodotti locali avverrà anche attraverso la loro TIPICIZZAZIONE. La mia Amministrazione patrocinerà fiere, mostre, convegni, per favorire l’esportazione nei mercati esteri dei nostri prodotti senza intermediari. Stimolerò la creazione di imprese per la lavorazione e la conservazione dei prodotti agricoli. Un pool di dipendenti comunali dedicherà la propria attività nella promozione delle tipicità ravanusane nel mondo. Istituirò un MUSEO VIVENTE DI SEMENZA NATURALE, non modificata geneticamente, per preservare la naturalezza e la qualità delle nostre colture. Sarà promossa la diffusione delle filiere corte, la distribuzione a km zero, la produzione biologica, la mentalità consortile. Parallelamente, particolare attenzione sarà dedicata alla formazione professionale mirante alla formazione delle nuove figure lavorative. Con borse di studio, stage e orientamento universitario, sarà stimolato lo studio delle lingue straniere, in particolare del cinese, del russo e dell’arabo, per formare una generazione di interpreti e traduttori utili per l’economia di insieme di Ravanusa e per l’esportazione dei prodotti agricoli locali. Nello stesso solco, sarà stimolato lo studio in agraria, geologia e biologia per fornire al territorio una grande quantità di intelligenze al servizio dell’agricoltura.