Dopo due anni di inefficace gestione amministrativa della Giunta Bonfanti, lo scenario politico che si dimena a Palma di Montechiaro per esprimere una nuova guida di governo sembra in balia della confusione ideologica e programmatica. In questo marasma generale del “ tutti con tutti e tutti contro tutti “, i Coordinamenti locali del Partito Democratico e del Partito Socialista Italiano, all’unisono, vanno nella direzione del rinnovamento generazionale e culturale dei protagonisti della politica. Dopo aver accolto le istanze che da più parti puntavano alle Primarie del Centro-Sinistra, oggi, si registra un dietrofront che lascia perplessi sul modo di concepire i principi di democrazia. Il PD e il PSI , da anni, hanno portato avanti battaglie politiche basate sempre sulla coerenza, sulla lealtà e sulla programmazione. In una situazione di sfaldamento istituzionale e politico, in un contesto sociale critico e di povertà, i due Partiti politici , storicamente radicati nel territorio, si aprono alla società civile e a tutte quelle forze politiche che hanno a cuore le sorti del proprio paese e concepiscono un nuovo modo di fare politica basato sul dialogo e l’ascolto. Condannano fermamente certi atteggiamenti politici di chiusura e prevaricazione sugli altri. Il PD e il PSI vanno verso una Sindacatura unitaria che sia espressione di condivisione con l’eventuale coalizione di governo della città, sempre in un contesto di coalizione di Centro-Sinistra aperta a tutte le forze moderate. Condivisione di programmi, di scelte e obiettivi sono alla base della Democrazia Partecipativa.
Il Coordinatore del PD Salvatore Tannorella.
IL Segretario Provinciale del PSI Angelo Bellanti