Nuovo episodio inquietante a Palma di Montechiaro. Una settimana l’incendio al portone secondario della chiesa Madrice, sabato notte ignoti hanno preso di mira l’Istituto Comprensivo “Angelo D’Arrigo” di via Togliatti nel quartiere del Villaggio Giordano, adibita a seggio elettorale. Un segnale da non sottovalutare avvenuto a poche ore dal voto per l’elezione del Sindaco nel turno di ballottaggio. Cosa ci sia dietro all’ennesimo raid che tanto preoccupa la cittadinanza palmese cercheranno di dare risposte, si spera immediate, gli agenti del locale Commissariato, i poliziotti della Digos e i carabinieri della locale Stazione e per competenza i militari della Compagnia di Licata. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti che hanno effettuato il sopralluogo, durante la notte ignoti sono riusciti a penetrare nella scuola, aprendosi un varco da una facciata posteriore della struttura. Una volta all’interno, hanno smontato la gran parte degli estintori in dotazione alla scuola, svuotandoli sui pavimenti, imbrattando muri e mobilio. A farne le spese sono state anche alcune aule pronte per accogliere i componenti del seggio e i cittadini aventi diritto al voto, inondate dalla schiuma degli estintori. Ma i vandali non si sono accontentati di questo. Sono usciti nel corridoio e hanno continuato la loro opera. Portato a termine il raid, i teppisti sono scappati, facendo perdere le tracce. Nessuno si è accorto dell’azione vandalica. La scoperta è stata fatta dopo alcune ore e subito è stato dato l’allarme. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine. Dopo un primo sopralluogo sono state avviate le indagini. Poi è stato il turno degli esperti della Scientifica, che tramite i rilievi hanno cercato qualche indizio per risalire ai responsabili. Le operazione di voto non sono state mai messe in discussione, poiché il personale della scuola ha subito provveduto con una pulizia straordinaria a cancellare i segni del raid. Dai primi riscontri, alcuna pista investigativa viene esclusa. Si potrebbe trattare della bravata di qualche ragazzino, ma anche di un episodio da mettere in relazioni alle elezioni comunali. Ieri e oggi a Palma di Montechiaro si vota, per questo non è da scartare l’ipotesi di un collegamento tra le due cose. Episodi come questi che stanno diventando ormai un’abitudine nella città del Gattopardo, che di certo non sta vivendo una bella stagione. Diversi casi di criminalità, arresti e scandali che hanno coinvolto la recente amministrazione comunale, incendi dolosi, che non hanno risparmiato neppure i luoghi di culto.