A pochi giorni dal risultato elettorale a Ravanusa, presso la sede del Movimento “Servire Ravanusa” sono arrivati le più alte cariche dei Popolari Liberi e Forti per complimentarsi con il gruppo per il risultato ottenuto. Sia il Segretario Politico Nazionale Giovanni Palladino, che il Presidente del Consiglio Nazionale Eugenio Guccione si sono detti molto soddisfatti di quanto fatto in questa tornata elettorale. Un movimento nato solo un mese e mezzo prima della competizione ha visto Giuseppe Sortino, candidato Sindaco, ottenere 806 voti pari al 13,5%, di cui 652 voti ottenuti dai 16 candidati al Consiglio Comunale nella lista “Servire Ravanusa”. Il neo movimento ha ottenuto due consiglieri comunali, Valeria Muratore e Gianfilippo Lombardo. È stato quindi piantato il primo “albero” del pensiero sturziano in provincia di Agrigento e in Sicilia. La sede del Partito, nel cuore di Ravanusa, ha esposto come memoria storica alcune antiche fotografie di don Luigi Sturzo.

Parte dunque da Ravanusa, come detto dallo stesso Segretario Nazionale Palladino, una nuova pagina di storia per i Popolari Liberi e Forti, che prendendo come spunto il nome del movimento, da ora in avanti in qualsiasi competizione sia Comunale che Regionale, anteporrà la scritta Servire davanti a quella della Regione o Comune, sin dalle prossime elezioni in Abruzzo dove i Popolari scenderanno in campo con il logo “Servire L’Abruzzo”.


Giuseppe Sortino, unitamente al gruppo dei 16 consiglieri, ringraziano tutta la cittadinanza per come li hanno accolti e per il sostegno datogli e allo stesso tempo, come detto in campagna elettorale, si impegnano comunque a portare avanti i sette punti del programma.