Il sottoscritto Antonio Terranova, nella qualità di consigliere comunale eletto nella lista civica “Licata Rialziamoci”, comunica di aderire al gruppo misto e di dichiararsi indipendente. Tale scelta deriva dal senso di responsabilità che ha, da sempre, contraddistinto l’impegno di chi vi scrive e dal ritenere che questa stagione politica non sia quella delle scelte d’appartenenza, a questo o quello schieramento, ma della riflessione su ciò che serve alla propria città e ciò che invece è inutile, se non addirittura dannoso. Ecco perché si ritiene opportuno, anzi doveroso, senza ovviamente scadere nell’eccesso opposto, e cioè nel becero qualunquismo, che il sottoscritto debba sì svolgere un ruolo di controllo e vigilanza costruttivo sull’operato di chi governa, al fine di migliorare la realtà socio economica della città, ma nello stesso tempo accogliere e, magari, migliorare le proposte che si ritenessero utili per la stessa. Il sottoscritto si impegnerà a fornire suggerimenti e a presentare proposte per dare un contributo attivo alla vita politica di Licata, assumendo un ruolo di opposizione critica ed allo stesso tempo propositiva. La situazione drammatica delle casse comunali impone di affrontare alcune problematiche necessarie per dare risposte concrete nel breve periodo. In particolare ci si riferisce al recupero degli oneri di urbanizzazione del centro commerciale e dei fabbricati ad esso annessi, alla luce del provvedimento del Tar Sicilia che ha rigettato l’istanza di sospensione avanzata dalla “Immobiliare Costruzioni Spa”; ed inoltre alla razionalizzazione dei costi per la gestione della raccolta dei rifiuti solidi urbani mediante la gestione diretta del servizio e l’incentivazione della raccolta differenziata, nonché al ripristino del manto stradale in alcune zone della città, al decoro urbano ed extraurbano etc. Sarà compito di chi vi scrive avanzare proposte concrete all’amministrazione comunale affinché si riesca a superare la fase di stallo in cui versa la città. Non dire un no, tout court, a tutte le proposte che provenissero da chi amministra, e distinguere il buono dal meno buono, non significa cedere alle lusinghe di chi governa. L’augurio è quindi quello di lavorare tutti per il benessere della nostra amata città e cercare di riportare Licata agli antichi splendori che le appartengono.
Ultime Notizie
Cesare Maria Calabrò eletto nuovo delegato del Comitato Provinciale PGS di Agrigento
Durante il Consiglio Regionale delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) di Sicilia, svoltosi sabato 27 settembre, il dott. Cesare Maria Calabrò è stato eletto nuovo...
Ravanusa, Bando pubblico per l’assegnazione di 4 autorizzazioni per il servizio di noleggio autovettura
Il Comune di Ravanusa ha pubblicato un bando di concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di 4 autorizzazioni per il servizio di...
Campobello di Licata, Interruzione energia elettrica in città
L’Enel sospenderà la distribuzione dell’energia elettrica, venerdì (3 ottobre), dalle ore 9 alle ore alle ore 16,50, a Campobello di Licata. Sono interessati...
Omaggio poetico per il Beato Giuseppe Puglisi, testimone coraggioso del Vangelo
Un omaggio poetico dedicato al Beato Giuseppe Puglisi, per ricordare la sua figura di Pastore, di testimone coraggioso del Vangelo, di instancabile e gioioso...
Picchia e minaccia i genitori per ottenere soldi e comprare alcool: arrestato 43enne
La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 43 anni che avrebbe aggredito i genitori al culmine di una lite legata all’ennesima richiesta...
Cade a terra mentre passeggia e sbatte la testa, 54enne in prognosi riservata
Si trova ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento un cinquantaquattrenne residente a Licata protagonista di una brutta caduta in...
Cinque nuovi medici specializzandi per i reparti di oculistica di Agrigento, Sciacca e Licata
Cinque nuovi dirigenti medici giungono ad implementare le dotazioni organiche dei reparti di oculistica degli ospedali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. Si tratta di...