Continua con entusiasmo l’attività degli organizzatori del Trofeo Podistico “Città di Ravanusa”, giunto ormai alla ventunesima edizione e che si conferma ancora una volta punto di riferimento per tutti gli appassionati di atletica, e in particolare di corsa su strada. La crisi economica che attanaglia tutti i settori dell’economia nazionale non ha risparmiato, ovviamente, il budget della gara podistica, che si disputerà come ogni anno il prossimo 16 agosto , tuttavia anche nelle ristrettezze finanziarie e senza l’aiuto di sponsor pubblici e privati l’organizzazione della Pro Sport ACSI Ravanusa, con in testa in Presidente Giancarlo La Greca, sta lavorando per garantire una starting list degna della tradizione.  Punta di diamante dell’elenco provvisorio di iscritti è l’azzurro Giuseppe Gerratanam fresco vincitore della medaglia d’argento agli Europei under 23 nei 3.000 siepi con lo straordinario 8’35” che lo pone ai vertici nazionali assoluti della specialità. Gerratana è anche il vincitore dell’edizione 2012, successo che ha spezzato una decennale egemonia africana (l’ultimo italiano a vincere la gara era stato il mazarese Ingargiola nel 2002).

Altre trattative sono in corso per portare a Ravanusa altri atleti di spicco, veri e propri specialisti delle road races. Ovviamente la gara assoluta sarà preceduta da quella master, valida per il Grand Prix provinciale di corsa su strada,  e proprio in questo settore si contano già 300 iscritti, una vera festa dello sport che premierà il vincitore della gara maschile con il Trofeo Francavilla e la vincitrice donna con il trofeo “Lu Papanzicu” messo in palio dall’omonima testa giornalistica locale.


Un  momento importante di promozione dell’immagine della  città, non solo sul piano sportivo e turistico, ma anche della valorizzazione delle produzioni agricole locali, considerato che anche questa volta  verranno distribuiti i formaggi locali. Infine, la Pro Sport Ravanusa ha coinvolto la “Dedalo  Ambiente” in una campagna di sensibilizzazione per la  raccolta differenziata,  e in questo senso la  settimana precedente la gara gli atleti della Pro Sport effettueranno una raccolta di vetro e plastica che consegneranno alla società d’ambito il giorno della competizione. Entusiasmo, come di consueto, in attesa di questo appuntamento sportivo, che ha contribuito notevolmente alla diffusione dell’atletica leggera nella città di Ravanusa, come confermato dai numerosi tesserati dalla Pro Sport  nelle categorie giovanili e dalle numerose partecipazioni alle varie fasi regionali.